Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

San Marcellino: Educazione Al Lavoro E Territori

ISBN/EAN
9788856824551
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia urbana e rurale-sez. 1
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
160

Disponibile

15,50 €
Il libro vuole offrire l'occasione per riflettere sulle metamorfosi del lavoro a partire dal punto di vista di chi un'occupazione non l'ha mai avuta o l'ha persa. Cerca, quindi, di esplorare un mondo ai più sconosciuto, fuori dal 'mercato', ma che il 'mercato' continuamente alimenta. Al centro dei contributi qui raccolti si colloca pertanto una riflessione sull'allentarsi del legame tra inclusione sociale e lavoro. La lettura dei diversi saggi può essere accompagnata da due domande. Che posto ha la persona, oggi, all'interno di queste trasformazioni del lavoro? Qual è il ruolo e il senso che assume il lavoro nelle nostre comunità? Il testo, nel presentare alcune esperienze significative di educazione al lavoro e di intervento sociale, non intende fornire una risposta ultima a queste domande, piuttosto offre l'occasione per comprendere meglio quanto accade nel rapporto tra il mercato del lavoro che si va strutturando e gli appartenenti alle cosiddette 'fasce deboli'. Vuole rappresentare, infine, lo spunto per guardare, da un altro punto di vista, quello che i più ritengono essere il lavoro vero.

Maggiori Informazioni

Autore Bergamaschi Maurizio; De Luise Danilo; Gagliardi Amedeo
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Sociologia urbana e rurale-sez. 1
Num. Collana 52
Lingua Italiano
Indice Alberto Remondini S.J., Presentazione Danilo De Luise, Introduzione Maurizio Bergamaschi, Sul crinale del lavoro: legame sociale e dimensione pubblica Federico Chicchi, Lavoro e vita sociale: le dense ambivalenze della società flessibile Danilo De Luise, Amedeo Gagliardi, Il gioco del lavoro: identità e partecipazione Antonio Rodríguez García, L'occupazione e le persone senza dimora. L'esperienza della Fondazione San Martín de Porres Fabrizio Valletti S.J., Cronache da Scampia Stefano Laffi, Paradossi, ipocrisie e strategie nel rapporto tra giovani e lavoro Stefano Zara, Conclusioni Note degli autori.
Stato editoriale In Commercio