Salute pubblica, affidamento dei consumatori e diritto penale. Limiti e prospettive di tutela nel settore alimentare tra individuo ed ente collettivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221100266
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Collana di studi del Dipartimento di Giurisprudenza Luiss Guido Carli. Monografie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 432
Disponibile
54,00 €
Il volume "Salute pubblica, affidamento dei consumatori e diritto penale" esamina caratteristiche, limiti e prospettive di riforma delle fattispecie criminose a tutela della salute pubblica e dell'affidamento commerciale dei consumatori nel settore alimentare, avuto riguardo alla responsabilità di individui ed enti collettivi. La ricerca, muovendo da un'analisi dei profili criminologici e delle categorie generali rilevanti, perviene anzitutto all'elaborazione di una definizione di 'reato alimentare' che aspira a mettere ordine in una materia sviluppatasi in modo frammentario e in assenza di un preciso indirizzo di politica-criminale, ridefinendo il perimetro delle figure di reato da collocare in tale ambito. Lo studio sottopone quindi a vaglio critico l'assetto normativo vigente e i progetti di riforma discussi negli ultimi anni in campo istituzionale e scientifico, passando poi a indagare le soluzioni prospettate nei principali sistemi di common law (Regno Unito e Stati Uniti). L'ultima parte, infine, delinea una proposta di complessiva revisione della disciplina, sui versanti interno e sovranazionale, intesa a razionalizzare e ammodernare il 'diritto penale alimentare'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Birritteri Emanuele |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collana di studi del Dipartimento di Giurisprudenza Luiss Guido Carli. Monografie |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
