Sala Degli Specchi: Comunicazione E Psicologia Gruppale. Strumenti Di Lavoro Per La Comunicazione Di Gruppi In Ambito Psicoterapeutico E Psicosociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846489821
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicologia sociale - diretta da giancarlo trentini
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 176
Disponibile
22,50 €
Come nasce e si forma un gruppo? Quali dinamiche ne determinano il funzionamento? Come agisce ed interagisce l'individuo inserito in un contesto di gruppo? Che rapporto intercorre tra soggettività e gruppalità? Un libro che analizza, quasi in senso anatomico, la nascita, l'evoluzione e il senso della psicologia di gruppo e si addentra nella complessità gruppale, per fornire utili riflessioni e strumenti teorico-pratici da poter utilizzare nell'ambito della formazione, del lavoro e della psicoterapia.
Maggiori Informazioni
Autore | Lo Iacono Antonio; Milazzo Pietro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicologia sociale - diretta da giancarlo trentini |
Num. Collana | 52 |
Lingua | Italiano |
Indice | Enzo Spaltro, Presentazione Pietro Milazzo, Introduzione A che gioco giochiamo (Iniziamo con le presentazioni...; La lontananza; La cacciata; Leggiamo le emozioni da uno sguardo; Chi sono gli altri. Diagnosi del gruppo; La finestra di Jo-Hary: gioco della verità) Dall'esperienza al simbolo: il gioco nell'esperienza formativa (Premessa; Una premessa etologica; Il gioco in psicoanalisi; Il gioco nel setting di gruppo; I giochi di interazione) Conosciamoci attraverso il nostro corpo: esercizi di bioenergetica (Esercizi in "grounding"; Esercizio della spinta; Esercizio con i piedi; Esercizio: comunichiamo con lo sguardo; Che cos'è la bioenergetica; Azione e gruppo: caratteristiche ed esperienze nei gruppi di analisi bioenergetica) Quello che rimane dopo il "c'era un volta...": narrarsi e rappresentarsi attraverso una favola (Finite questa storia...; Le tecniche psicodrammatiche nella formazione dei gruppi) I sogni del gruppo (Esercizio: interpretiamo un sogno...: Alcune considerazioni sul sogno nel gruppo; Un altro lavoro sul sogno...; Psicodramma e sogno) La sabbiera Scegli il tuo terapeuta (L'abbraccio fusionale; L'esperienza; La fusione dello psicoterapeuta; Valutazione della fattibilità dell'intervento terapeutico: l'analisi della domanda; Le caratteristiche del terapeuta: un'interessante prospettiva) Di che fiaba sei? La fiabazione come metodo esplorativo (Tecnica; Il linguaggio simbolico delle fiabe; La funzione delle fiabe; La funzione terapeutica delle fiabe; Le nostre fiabe...; Ulteriori sviluppi) Per concludere l'esperienza... Esperienze di gruppo: intervista ad Antonio Lo Iacono Il gruppo: una prospettiva storico-scientifica (Il gruppo: un apporto etologico; Etimologia del termine gruppo; Nascita della psicologia dei gruppi; Il gruppo nelle diverse prospettive; I gruppi in ambito psicoterapeutico) Anatomia di un gruppo d'incontro (I comandamenti paradossali; I sensi nel gruppo; Le emozioni nel gruppo; Il gruppo come strumento rivoluzionario; Il conduttore; Condurre le dinamiche di cambiamento gruppale; Gruppi di espressione. Possibili effetti: di formazione, di crescita, terapeutici) Appendici (Gruppi di pressione: possibili effetti dannosi e pericolosi; I gruppi di autoaiuto; I gruppi allargati; Il gruppo Balint; Domenico Agresta, Matrici di Social Dreaming (Sdm); Rossella Sonnino, Il focus group; Il gruppo di apprendimento; I gruppi nudi o in costume da bagno; I gruppi virtuali; Il brainstorming) Marco Sambin, Postfazione Bibliografia |
Questo libro è anche in: