Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Saggio sulla giurisprudenza universale

ISBN/EAN
9788833003658
Editore
Primiceri Editore
Collana
Filosofia & giustizia
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
336

Disponibile

18,00 €
Con il "Saggio sulla giurisprudenza universale" (1760), Emanuele Duni interviene nel dibattito filosofico-giuridico del XVIII secolo, criticando il modello giusnaturalistico dominante, sulla scia del pensiero giuridico di Giambattista Vico, di cui proietta l'eredità nel Settecento maturo, in confronto con autori moderni, tra i quali, ad esempio, Hobbes, Pufendorf e Wolff. L'opera propone un modello di diritto universale che unisce etica e giurisprudenza, iscrivendole all'interno di un ordine garantito da Dio, ma che spetta alla ricerca filosofica indagare nelle sue declinazioni terrene. La presente edizione include anche il vivace, talora aspro, confronto polemico tra Emanuele Duni e Bonifacio Finetti, specchio della tensione tra innovazione e tradizione nel dibattito culturale del tempo. Saggi introduttivi di Federico Reggio e Mirko Rizzotto.

Maggiori Informazioni

Autore Duni Emanuele;Reggio F.;Rizzotto M.
Editore Primiceri Editore
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Filosofia & giustizia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio