Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Saggio Sulla Filosofia Di Cardano

ISBN/EAN
9788820442668
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia e scienza nell'eta' moderna
Formato
Brossura
Anno
1980
Pagine
390
45,50 €
Dominatore dell'intero scibile del suo tempo, grande matematico, medico ed astrologo celebre, investigatore inesauribile dei 'segreti' della natura non meno che di ogni aspetto della realtà, Gerolamo Cardano ha tuttavia conservato attraverso i secoli solo la fama di una personalità eccezionale, contornata da un alone tra il magico e I'occulto. La lettura dell'Autobiografia, scissa da quella del resto della sua opera, non meno della stessa varietà di campi in cui volle misurare il suo acume di indagatore, hanno finito per lasciare nell'ombra quell'ispirazione filosofica che pure attraversa con chiarezza la sua produzione e che acquista contorni definiti a partire dal decennio 1540-1550. Tale ispirazione alimenta uno dei progetti più arditi ed ambiziosi di riforma del sapere che li secolo abbia conosciuto e conduce Cardano a fondere in una sintesi nuova alcune delle grandi tradizioni della cultura europea, da quella aristotelica a quella umanistica, reinterpretate attraverso Erasmo e Pomponazzi, con esiti che anticipano spesso non poche delle idee che diverrà tradizionale collocare alle origini della filosofia moderna. Ma il fascino della sua esperienza di pensatore si allarga a tutta una serie di elementi: basti pensare all'ininterrotto interrogarsi sull'intreccio tra vicenda biografica e ricerca Intellettuale, o a quella visione lucida e disincantata del mondo umano che avrà, per il suo carattere radicale e spregiudicato, fortuna europea, secondo un orientamento che resterà poi a lungo precluso per la cultura italiana. Alfonso Ingegno, docente di Storia della filosofia a Firenze, è autore di un volume dedicato al pensiero di Giordano Bruno (Firenze 1978).

Maggiori Informazioni

Autore Ingegno Alfonso
Editore Franco Angeli
Anno 1980
Tipologia Libro
Collana Filosofia e scienza nell'eta' moderna
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Indice • Da Pomponazzi a Cardano • Erasmo e l'eredità umanistica del libertinismo • L'inganno come fondamento del sapere umano. • Aspetti della polemica antisocratica • La storia come teatro della violenza: l'Encomium Neronis • Verso una nuova filosofia della natura • Metodo enciclopedia sapere • Ricerca della felicità e analisi del mondo morale • Conclusione • Indice dei nomi.
Stato editoriale Fuori catalogo