Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Saggio Sul Gioco

ISBN/EAN
9788820498467
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
1992
Edizione
6
Pagine
112

Disponibile

16,50 €
Sebbene il gioco occupi oggi un posto sempre più vistoso nell'esperienza quotidiana, esso non ha suscitato molta attenzione da parte dei sociologi. Quasi che lo si consideri un elemento marginale o degradato della fenomenologia sociale. Quasi che l'occuparsi del gioco sia esso stesso un gioco o qualche cosa di futile e di irrilevante per la teoria sociologica. Così mentre giornali e riviste parlano di una "febbre del gioco» che sembra diffondersi nelle società contemporanee, la disattenzione dei sociologi appare quanto mai strana, anche considerando che il fenomeno gioco non si limita al gioco istituzione, ma che questo è solo la realtà più esteriore e più evidente di un fenomeno che coinvolge la realtà sociale a più livelli. Ad un'attenta considerazione, anzi, il gioco appare la forma stessa della socialità. Questa osservazione apre una serie di problemi che richiedono di essere affrontati. Che differenza c'è tra "il grande gioco della vita" (Nietzsche) e il giocare dei bambini all'angolo della strada, cioè tra il gioco dell'attore sociale nei processi di interazione e il gioco istituzione? Perché i sociologi hanno prestato così poca attenzione al gioco? Quali sono gli elementi che caratterizzano questo fenomeno ai diversi livelli? Che cosa vuol significare la grande diffusione dei giochi che si verifica nella società contemporanea, cioè in una società apparentemente nazionalizzata, che tende a fissare gli individui negli schemi della sua cultura regolandone il comportamento? Questo saggio tenta di fornire qualche risposta a questi interrogativi. Carlo Mongardini è professore ordinario di Sociologia alla Facoltà di scienze politiche dell'Università di Roma «La Sapienza». Si é occupato di storia della sociologia, di alcuni aspetti della teoria sociologica, di epistemologia delle scienze sociali e, più recentemente, di alcuni fenomeni della cultura moderna.

Maggiori Informazioni

Autore Mongardini Carlo
Editore Franco Angeli
Anno 1992
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Num. Collana 140
Lingua Italiano
Indice 1. Il gioco nell'azione sociale 2. Dimensioni e livelli del gioco 3. Gioco e attore sociale 4. Valore psicologico del gioco 5. Il gioco tra conflitto e integrazione 6. Si gioca 7. L'adulto e il bambino
Stato editoriale In Commercio