Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Saggi Sullo Stato Costituzionale [Omaggio - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788892100145
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
211
19,00 €
Il punto di partenza del discorso, da cui si snoda il suo filo conduttore, è rinvenibile nella constatazione del 'tramonto del leviatano', ossia del superamento dell'idea di una sintesi politica unificante, rappresentativa e legittimante, in grado di assorbire senza residui la cittadinanza degli individui. Il dispositivo costituzionale degli stati nazionali si fondava sulla legittimazione di un potere unico, capace di rendere uno il corpo politico. Il contratto sociale, concepito nell'àmbito delle dottrine moderne del diritto naturale, poteva unire i diritti degli individui al diritto dello stato come insieme di leggi, espressione di un potere impersonale. Esso manifestava così nel modo più lineare la derivazione dal basso dell'autorità, il senso dell'autorizzazione democratica. (dall'introduzione).

Maggiori Informazioni

Autore Omaggio Vincenzo
Editore Giappichelli
Anno 2015
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice I. Trasformazioni del diritto nello Stato costituzionale. – II. Positivizzazione dei princìpi e teoria del diritto. – III. L’età della giurisdizione. – IV. I presupposti dell’argomentazione costituzionale. – V. Individuo, persona e costituzione. – VI. Lo Stato costituzionale e la difesa della democrazia. – Appendice: Le ragioni del giudice. – Indice degli Autori.
Disponibilità Vedi Nuova Edizione di questo articolo
Stato editoriale Fuori catalogo