Saggi e Ricerche sul Novecento Giuridico. [De Martino- Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834829806
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 170
Disponibile
17,00 €
Principali argomenti trattati nel volume: Introduzione(A. De Martino). – I. Gli inizi del Novecento giuridico in Italia: aspetti e problemi (F. Mastroberti). – II. Il fascismo corporativo. Una riflessione fra le pagine di «Critica fascista» (1925-1927) (F. De Rosa). – III. L’abominevole babele del diritto. Nazismo e fascismo fra diritto germanico e diritto romano-italico (S. Vinci). – IV. Avvocati di regime, avvocati nel regime. L’avvocatura di fronte al ventennio fascista (D. Iuliano). – V. Economia nazionalizzata e dissenso sociale: la rivolta popolare del 17 giugno 1953 (M.C. D’Alfonso). – VI. Stranieri, extracomunitari, clandestini: una identità mutevole. L’evoluzione della normativa italiana sull’immigrazione tra mutamenti culturali e socio-economici (F. Milanesi).
Maggiori Informazioni
Autore | De Martino Armando |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione(A. De Martino). – I. Gli inizi del Novecento giuridico in Italia: aspetti e problemi (F. Mastroberti). – II. Il fascismo corporativo. Una riflessione fra le pagine di «Critica fascista» (1925-1927) (F. De Rosa). – III. L’abominevole babele del diritto. Nazismo e fascismo fra diritto germanico e diritto romano-italico (S. Vinci). – IV. Avvocati di regime, avvocati nel regime. L’avvocatura di fronte al ventennio fascista (D. Iuliano). – V. Economia nazionalizzata e dissenso sociale: la rivolta popolare del 17 giugno 1953 (M.C. D’Alfonso). – VI. Stranieri, extracomunitari, clandestini: una identità mutevole. L’evoluzione della normativa italiana sull’immigrazione tra mutamenti culturali e socio-economici (F. Milanesi). |
Questo libro è anche in: