Sacro E Secolare. Religione E Politica Nel Mondo Globalizzato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815119414
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 381
Disponibile
30,00 €
Tutti i grandi pensatori dell'Ottocento - da Durkheim a Weber, da Marx a Freud - ritenevano che l'avvento della società industriale avrebbe gradualmente sottratto importanza e significato sociale alla religione. Questa teoria della secolarizzazione è stata predominante nelle scienze sociali per tutto il Novecento, finché di recente è stata messa radicalmente in discussione. Oggi possiamo verificare che la religione non è affatto scomparsa, né è probabile che ciò avvenga in futuro. D'altra parte, il concetto di secolarizzazione continua ad offrire spiegazioni convincenti di buona parte dei fenomeni cui stiamo assistendo. Questo volume propone una nuova teoria della secolarizzazione e la sottopone a verifica con dati provenienti da quasi 80 società di ogni parte del mondo. Una ricerca empirica globale su un argomento di grande rilevanza; una lettura fondamentale che illustra le trasformazioni in atto in diversi ambiti: religione, sociologia, cultura, opinione pubblica, comportamento politico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Norris Pippa; Inglehart Ronald; Ballarino G. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e ricerche |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
