Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sacra Corona Unita. Reciclaggio, Contrabbando. Profili Penali Economici Del Crimine Imprenditoriale

ISBN/EAN
9788843056774
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
104

Disponibile

12,50 €
Il libro analizza il processo di formazione e consolidamento dell’endiadi criminosa che ha caratterizzato, e in parte caratterizza ancora, la sanguinaria mafia pugliese, spiegandone le ragioni di potenza capitalistica. La Puglia, un tempo definita insula felix, d’un tratto si è ritrovata preda di una mafia tanto cruenta e stragista quanto imprenditoriale, vascolarizzata fin nelle viscere del tessuto sociale. Qui si è consumato, a partire dagli anni Ottanta e fino alle soglie del nuovo millennio, e in una singolare commistione di imprevedibili genesi di formazioni criminose e affaristiche allo stesso tempo, il più evidente completamento tra le condotte di contrabbando e riciclaggio mai verificatosi, una complessa attività criminale che la Sacra corona unita ha rapidamente tramutato in seria minaccia all’intera economia nazionale.

Maggiori Informazioni

Autore Apollonio Andrea
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 605
Lingua Italiano
Indice 1. Il riciclaggio di capitali illeciti I molteplici profili di complessità del riciclaggio/Paradisi off-shore come lavanderie di soldi sporchi/White collar crime/La risposta legislativa al riciclaggio 2. Il contrabbando di tabacchi lavorati esteri Lo scenario internazionale del traffico di tabacchi lavorati esteri/Metodologie e strategie di contrasto/Le cause del contrabbando/La disciplina legislativa anticontrabbando 3. La Sacra corona unita e i "paradigmi d’impresa" di contrabbando e riciclaggio La Sacra corona unita. Il contrabbando alle sue origini/Oltre la SCU. La persistenza dell’associazionismo criminale/La gestione economica dell’attività mafiosa 4. Riflessioni conclusive Riciclaggio e contrabbando: la ricchezza come dogma della tutela penale/La mafia imprenditrice Bibliografia Testi di riferimento Indice degli atti giudiziari, parlamentari, legislativi (nazionali e internazionali)