Saba. Profili Di Storia Letteraria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815239174
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari. Filologia e critica letteraria
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 171
Disponibile
15,00 €
È adesso la volta del profilo dedicato a Umberto Saba (1883-1957), il grande poeta e scrittore triestino. Secondo una formula ormai collaudata, il volume fornisce le nozioni fondamentali per la conoscenza delle diverse fasi della vita e dell'attività letteraria dello scrittore (con particolare attenzione al "Canzoniere"), non rinunciando a offrire un'originale proposta interpretativa della sua produzione.
Maggiori Informazioni
Autore | Senardi Fulvio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari. Filologia e critica letteraria |
Lingua | Italiano |
Indice | I. «Sotto il cielo dell’altra sponda»: Saba, poeta triestino 1. Trieste, «Ove la vita è ancora guerra» 2. Passione nazionale, irredentismo e letteratura 3. Saba e l’ebraismo: un’appartenenza difficile II. Caratteri della poesia di Saba 1. Il filo d’oro della tradizione 2. Il Canzoniere, libro in divenire 3. Una poetica dell’inclusione III. Fasi, temi e forme del Canzoniere 1. Un prologo necessario: le poesie dell’adolescenza 2. I sonetti in grigioverde 3. «Casa e campagna, tutto il mondo è come creato or ora» 4. Un romanzetto a tre personaggi: Trieste e una donna 5. Stasi e consolidamento: La serena disperazione 6. Intermittenze del cuore: Cose leggere e vaganti, L’amorosa spina 7. Né canterino né ballerino: Preludio e canzonette 8. Un primo bilancio: Autobiografia 9. Prigioni e Fanciulle: pesantezza e levità 10. Un Cuor morituro 11. Mirabili intrecci di canto: Preludio e fughe 12. Un accesso al mondo nuovo: Il piccolo Berto 13. Una nuova strana primavera: Parole e Ultime cose 14. Il terribile 1944 15. Per una donna lontana e un ragazzo celeste: Mediterranee, Epigrafe 16. Le famiglie alate: Uccelli e Quasi un racconto 17. L’ultimo dono: Sei poesie della vecchiaia IV. I l tavolo della prosa 1. Prosa e poesia: il giovane narratore 2. Il mondo malato e la sua aforistica terapia: Scorciatoie e raccontini 3. Una dichiarazione di guerra: Storia e cronistoria del Canzoniere 4. Preistoria postuma del Canzoniere: Ernesto Cronologia Per saperne di più Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: