Russia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815139610
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Si governano cosi'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 208
Disponibile
13,00 €
E' il paese più vasto del mondo: distesa tra due continenti, con undici fusi orari e una popolazione di circa 142 milioni di abitanti: la Russia, divenuta indipendente nel 1991 con la fine dell'Urss e la nascita della Csi, si è dotata di una nuova Costituzione dal 1993, attraversando un decennio di grave incertezza economica e politica, sino alla stabilizzazione putiniana. La sua forma di governo basata sul potere presidenziale - oggi in fase di ulteriore assestamento - mostra elementi di continuità col passato, quello più remoto delle origini dello Stato russo, ma anche con i decenni del socialismo sovietico, oltre che con il periodo di Gorbacev tanto da essere definita "postsovietica" grazie ad una perdurante concezione fortemente unitaria del potere. Oggi la Russia è uno dei quattro paesi Bric (con Brasile, India e Cina), destinati a dominare l'economia del prossimo mezzo secolo.
Maggiori Informazioni
Autore | Ganino Mario |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Si governano cosi' |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Il contesto geoeconomico II. L'evoluzione storico-costituzionale III. Il quadro politico-costituzionale IV. Il decentramento territoriale V. Organi costituzionali e forma di governo VI. Gli strumenti giuridici della decisione politica VII. Diritti e libertà VIII. Tribunali e giustizia costituzionale Cronologia politico-istituzionale Nota bibliografica Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: