Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ruolo E Pianificazione Delle Aree Agricole Periurbane. L'esperienza Del Parco Agricolo Sud Milano

ISBN/EAN
9788838744730
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Sconosciuto
Anno
2010
Pagine
248

Disponibile

40,00 €
Nel 1990 la regione lombardia istituisce il parco regionale di cintura metropolitana 'parco agricolo sud milano' (legge regionale 23 aprile 1990, n. 24) che comprende i vasti territori agricoli a sud di milano, tra il ticino, l'adda e il confine meridionale con le province di lodi e di pavia. Si tratta del primo parco in italia, connotato come 'parco agricolo'. Nel 2000 la regione approva il piano territoriale di coordinamento del parco. Il ptc prevede piani di settore per l'intero territorio del parco e piani di maggior dettaglio per le aree piu' delicate: le aree agricole di milano e le aree intercluse tra le conurbazioni di molti comuni: un'imponente patrimonio di aree agricole periurbane: una grande opportunita' per cambiare il volto della diffusa periferia metropolitana. Nel 2005 la provincia di milano, ente gestore del parco, da' corso alla redazione dei piani di settore e dei piani di cintura urbana di milano. Il libro ne presenta i progetti, esito di un impegnativo lavoro di tecnici e di amministratori del parco, della provincia, dei comuni, del comune di milano e della regione, durato quattro anni. I piani, presentati all'assemblea dei sindaci e al direttivo del parco non hanno concluso l'iter amministrativo e non sono stati approvati dal consiglio provinciale.

Maggiori Informazioni

Autore Targetti Ugo; Longhi Giada; Solomatin Ekaterina
Editore Maggioli Editore
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: