Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rudolf Steiner

ISBN/EAN
9788843068968
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
205

Disponibile

16,00 €
In Mein Lebensgang Rudolf Steiner ha presentato la propria vita come un percorso lineare verso il raggiungimento di una conoscenza superiore, e i suoi biografi si sono perlopiù attenuti a questa immagine. Da tempo si avvertiva l’esigenza di un’esposizione critica complessiva della vita e della dottrina di un uomo il cui pensiero e la cui opera sono stati giudicati a lungo in modo controverso. Heiner Ullrich racconta la straordinaria carriera di Steiner, da figlio di un piccolo impiegato della provincia austriaca a fanatico seguace di Goethe, da predicatore della teosofia a fondatore dell’antroposofia, a fenomeno di dimensioni planetarie, e descrive i principali campi di applicazione della sua dottrina: agricoltura, pedagogia curativa, medicina, educazione scolastica.

Maggiori Informazioni

Autore Ullrich Heiner
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 412
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Il mistero Steiner 1. Vita e pensiero Infanzia e adolescenza in terra straniera Studente e precettore a Vienna (1879-89) Archivista a Weimar (1890-96) 23 Discesa agli inferi a Berlino (1897-1902) La guida filosofica (1902-12) La via al Goetheanum (1905-24) Tempi nuovi, nuove idee (1919-25) 2. La dottrina Goetheanismo: l’opera teoretica giovanile Antroposofia: la dottrina fondamentale di Steiner Principali campi d’azione dell’antroposofia applicata 3. Fortuna e critica Agiografi e critici L’antroposofia “senza limiti” Il ritorno del pensiero mitico Una moderna forma della gnosis Dottrina razziale e psicologia dei popoli 4. Il più grande successo: la pedagogia Waldorf Linee portanti del lavoro pedagogico Il giardino d’infanzia Waldorf Pedagogia curativa antroposofica Realtà ed efficacia della pedagogia Waldorf Epilogo. Steiner come riformatore della vita Cronologia Referenze iconografiche Bibliografia Indice analitico