Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rudimenti pagani. Genere dissertativo

ISBN/EAN
9788822001856
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
La scienza nuova
Formato
Libro
Anno
1989
Pagine
192

Disponibile

15,00 €
Occorre leggere Lyotard come uno scrittore pieno di affetti. Il desiderio invade, investe la teoria. Come il Freud "viaggiatore apatico" che emerge dalle prime pagine di questi scritti "pagani", Lyotard è il filosofo-artista che non si cura affatto di essere un filosofo, se con ciò s'intende il pensatore che pensa e insegna preoccupandosi del "momento affettivo" della convinzione. Lungi dall'avvalorare il pregiudizio di una realtà da conoscere, egli dice che il Vero è "un affare di stile", dice che il discorso teorico non è che un caso particolare del processo del desiderio, e cerca di far vedere come funziona l'universo delle pulsioni, come all'interno del linguaggio ci sono tracce di altre cose, segni di un'altra forza che il linguaggio chiaro e meditativo nega, rinnega. Egli mostra in quale maniera, e quanto sofisticata, la teoria o la filosofia sono delle arti. (N.C.)

Maggiori Informazioni

Autore Lyotard J. François;Coviello N.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1989
Tipologia Libro
Collana La scienza nuova
Num. Collana 85
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: