Rotazione obbligatoria revisore contabile. Un'indagine empirica del panorama italiano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788823844216
- Editore
- EGEA
- Collana
- Studi & ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 124
Disponibile
20,00 €
Obiettivo del presente lavoro è quello di indagare sull'efficacia della regola di rotazione obbligatoria del revisore quale meccanismo atto a migliorare la qualità del servizio di revisione prestato al cliente in un particolare contesto, quello italiano, dove il requisito di rotazione obbligatoria è presente sia per la società di revisione contabile, sia per il partner responsabile dell'incarico. Analizzando un campione di società non finanziare quotate in Italia nell'arco temporale 2006-2010, il presente studio dimostra come la mandatory rotation rule migliora la qualità del servizio di revisione solamente quando implementata a livello di partner responsabile di revisione e non, quindi, a livello di società di revisione. Tale risultato è coerente con quanto ipotizzato da alcuni autori internazionali secondo cui i costi associati alla regola di rotazione obbligatoria, quali la perdita di know-how specifico del cliente, i costi di coordinamento, etc. sono minimizzati nel caso di rotazione del solo partner. Il presente lavoro costituisce un contributo importante per i legislatori internazionali, che, anche in seguito agli scandali finanziari degli ultimi decenni che hanno offuscato il ruolo dell'attività di revisione quale soggetto indipendente atto a migliorare la qualità dell'informazione fornita al mercato, stanno considerando l'introduzione della mandatory rotation rule all'interno delle proprie giurisdizioni. Prefazione di Alfredo Viganò.
Maggiori Informazioni
Autore | Pettinicchio Angela |
---|---|
Editore | EGEA |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi & ricerche |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: