Rotatorie stradali. Manuale di pianificazione, progettazione e gestione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892880436
- Editore
- EPC
- Collana
- Progettazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 352
Disponibile
35,00 €
Il manuale costituisce un riferimento tecnico, pratico e completo, necessario per i pianificatori, i progettisti e i gestori delle infrastrutture stradali, oltre che un testo di riferimento per gli studenti universitari e per quanti intendono approcciarsi per la prima volta alle questioni legate alle rotatorie stradali o vogliono approfondire un bagaglio culturale preesistente. In Italia, dal punto di vista normativo, solo nel 2006, con il D.M. 19/04/2006 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali”, è stato compiuto il primo passo verso la standardizzazione dei criteri di progetto delle rotatorie, seppur limitatamente ad alcuni aspetti basilari.
Oggi, i tempi si direbbero maturi per “traghettare” le rotatorie verso standard progettuali innovativi e, soprattutto, verso soluzioni maggiormente flessibili e adattabili ai differenti contesti (urbani, suburbani, extraurbani, industriali, ecc.)
Il manuale fornisce tutti gli strumenti teorici e pratici per avviare e portare a compimento l’iter che vedrà la nascita di una nuova rotatoria, il suo mantenimento e, eventualmente, anche il suo potenziamento nel corso della vita utile prevista e programmata. Gli autori, da anni impegnati nello studio delle varie tematiche dell’ingegneria stradale, hanno strutturato il testo in 12 capitoli: 1) fattibilità e pianificazione; 2) rotatorie moderne; 3) mini-rotatorie; 4) rotatorie di grande diametro; 5) configurazioni a livelli sfalsati; 6) turbo-rotatorie; 7) accorgimenti progettuali per pedoni e ciclisti; 8) sicurezza; 9) illuminazione; 10) segnaletica; 11) prestazioni operative; 12) casi particolari e schemi alternativi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Leonardi Salvatore;Distefano Natalia |
|---|---|
| Editore | EPC |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Progettazione |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione – Introduzione - Fattibilità e pianificazione - rotatorie moderne - Mini-rotatorie - Rotatorie di grande diametro - Configurazioni a livelli sfalsati - Turbo-rotatorie - Accorgimenti progettuali per pedoni e ciclisti – Sicurezza – Illuminazione – Segnaletica - Prestazioni operative - Casi particolari e schemi alternativi - Riferimenti bibliografici |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
