Romanzo poliziesco, filosofia e critica sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857544304
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Coincidentia oppositorum. Singularia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 113
Disponibile
12,00 €
Qual è il senso della nostra vita nel caos della vita moderna? Il genere poliziesco, in particolare il romanzo noir di tradizione americana, può aiutarci a esplorare tale questione attraverso le trame oscure e grigie di cui sono intessute le dimensioni dell'esistenza contemporanea. Lo fa attraverso lo strumento della critica sociale contrapposta alle sregolatezze e alle fragilità generate dalle nostre società inegualitarie. Philippe Corcuff coniuga in maniera originale i nostri romanzi polizieschi preferiti con intuizioni filosofiche e sociologiche. Ne derivano un'etica della conservazione della propria integrità personale e una saggezza velata di pessimismo. Troveremo sul cammino tracciato dall'autore i contributi di scrittori classici (Davin Goodis, Howard Fast, Dashiell Hammett, Ross Macdonald e Jim Thompson) e contemporanei (James Lee Burke, James Crumley, Dennis Lehane, Jean-Patrick Manchette, Georges Pelecanos e James Sallis).
Maggiori Informazioni
Autore | Corcuff Philippe;Martignani L. |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Coincidentia oppositorum. Singularia |
Num. Collana | 9 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: