Romanzi tiranni. La prosa iberica di cavalleria nel primo Cinquecento padano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825519440
- Editore
- Aracne
- Collana
- Orizzonti medievali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 212
Disponibile
14,00 €
A cavallo tra i secoli XV e XVI le corti di Mantova e Ferrara rappresentano un'avanguardia nell'accoglimento dei prodotti letterari del tardo Medioevo iberico, su tutti la prosa cavalleresca del Tirant lo Blanc. Alla luce del frequente recupero rinascimentale di questo materiale, in primis da parte dell'Ariosto, il volume indaga la qualità del suo attecchire adottando una prospettiva pluridisciplinare: filologica, comparatistica e traduttologica, con lo scopo di far luce sul raccordo di marca intellettuale tra l'orizzonte d'attesa dell'aristocrazia militare padana e un modello panromanzo come quello del perfetto capitano. Prefazione di Gaetano Lalomia.
Maggiori Informazioni
Autore | Gesiot Jacopo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Orizzonti medievali |
Num. Collana | 14 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: