Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Roma nel Trecento. Gli Statuti del Comune di Roma del 1363

ISBN/EAN
9791259947697
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
696

Disponibile

35,00 €
Roma 1363, siamo in una bolla temporale molto particolare nella quale, da una parte, del passato grandioso Impero restano testimonianze negli antichi edifici e negli scritti dei monaci; dall'altra, la città si trova priva del suo capo spirituale in quanto dal 1309 il papato si era insediato ad Avignone. Molti storici hanno voluto vedere nel periodo della "cattività avignonese" un momento di decadenza di Roma, ma scopriamo attraverso lo studio degli Statuta Urbis, oggetto di questo lavoro, una comunità vivace, attiva e volenterosa. Sono norme di ispirazione "popolare", che disciplinano minutamente tutti gli aspetti e le attività della città con l'intento del "buon amministratore" di raggiungere la pacifica convivenza e il benessere dei suoi amministrati. Degli Statuta Urbis, scritti nel tardo latino trecentesco, esistono alcuni testi manoscritti. Quello preso in esame nella presente opera è il Codice Capitolino conservato nell'Archivio storico capitolino. Prefazione di Mario Ascheri.

Maggiori Informazioni

Autore Mendoza Roberto
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio