Roma, la città degli dei. La capitale dell'Impero come laboratorio religioso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829011100
- Editore
- Carocci
- Collana
- Aulamagna
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 452
Disponibile
18,00 €
All'Vrbs, Orbis per vocazione, conducono tutte le vie attraverso le quali usi e costumi "stranieri", in particolare i culti, giungono nella capitale dell'Impero e la trasformano. Non sempre in un clima idilliaco e indolore, Roma caput mundi vede tradizioni, usanze e norme spesso di portata ancestrale coabitare assieme a externae superstitiones; il "naturale" risultato è la messa in opera di un compromesso creativo, capace di garantire tanto distinzione e prestigio quanto legami e certezze, e comunque la pax deorum che regge la "fatale" missione di Roma. Attraverso i vari racconti che compongono il libro - storie di gente, potere, spazi, immagini e simboli più o meno condivisi - si dà corpo e complessità a Roma, autentico laboratorio multiculturale, dalla fine della Res publica fino ai cambiamenti epocali del IV secolo.
Maggiori Informazioni
Autore | Bonnet C.;Sanzi E. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Aulamagna |
Num. Collana | 109 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: