Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Roma In Scena E Dietro Le Quinte

ISBN/EAN
9788879995337
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
320

Disponibile

20,00 €
Il centro unificatore degli articoli del volume è Roma. Presente nel mito della classicità e latinità delle liriche agnolettiane, la ritroviamo esaltata come depositaria di cultura a livello nazionale per le sue Accademie, in particolare l’Arcadia, di cui si indagano episodi, figure e momenti significativi. Roma è altresì in scena con i suoi apparati, lo sfarzo e la munificenza della sua nobiltà, il pregio dei suoi artisti, nella venuta di Cristina di Svezia, come teatro di cerimonie in cui rito e spettacolo convergono teatralizzando ed esaltando urbi et orbi il potere della Roma papale di metà secolo, mentre la ricca documentazione d’archivio svela dietro le quinte il sapere cerimoniale e le sottigliezze diplomatiche di tale potere. Un parodico affresco della Roma settecentesca con le sue ritualità accademiche e religiose apre il libro offrendo un’immagine della città eterna celebrata, sulla dissacratoria falsariga della lirica italiana dei primi secoli, per la festosità e il godimento scenico dei suoi teatri e delle piazze, per il suo pantagruelico piacere della tavola, e prospettata, nella finzione poetica, come paese di cuccagna, eterna parodia del mito letterario dell’età dell’oro.Anna Vergelli è ricercatrice presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi Roma Tre

Maggiori Informazioni

Autore Vergelli Anna
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: