Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Roma e gli immigrati. La formazione di una popolazione multiculturale

ISBN/EAN
9788846485830
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
352

Disponibile

30,50 €
L'immigrazione di cittadini stranieri a roma, che ha progressivamente caratterizzato la vita della città durante l'ultimo venticinquennio, offre agli studiosi e all'opinione pubblica numerosi motivi di attenzione. Città da sempre caratterizzata dalla pluralità geografica e culturale delle provenienze dei suoi abitanti, roma conosce una nuova e vitalissima fase di questa esperienza secolare. In realtà, la città è permeata oggi da un ricambio che fa riflettere sui modi in cui si forma e si rinnova la sua popolazione. Questo libro vuole contribuire all'esame della natura e della portata di tale processo, attingendo alle documentazioni disponibili, prodotte da studi, indagini e statistiche correnti, le informazioni necessarie per descrivere ed indagare la nuova configurazione della popolazione ed i problemi emergenti. Nelle sue diverse parti il volume illustra i flussi migratori romani ed i percorsi di inserimento degli immigrati, le problematiche connesse con il lavoro e la distribuzione della popolazione immigrata nelle diverse aree del territorio cittadino, i matrimoni di stranieri e la fecondità delle donne straniere residenti a roma, le politiche comunali relative agli immigrati e la partecipazione politica di questi in ambito locale.

Maggiori Informazioni

Autore Sonnino Eugenio
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Num. Collana 555
Lingua Italiano
Indice Eugenio Sonnino, Roma e gli immigrati Popolazione e immigrazione Oliviero Casacchia, Massimiliano Crisci, Roma ed il suo hinterland: dinamica recente della presenza straniera Salvatore Strozza, Roma e gli immigrati stranieri: dimensione,, caratteristiche e inserimento lavorativo alla luce dei dati ufficiali. Strutture territoriali Pierpaolo Mudu, L’immigrazione straniera a Roma: tra divisioni del lavoro e produzione degli spazi sociali Luisa Natale, Vicini l’uno all’altro: condividere lo spazio all’interno di Roma. Comportamenti demografici degli immigrati Oliviero Casacchia, Maria Assunta Fazzano, Matrimoni di stranieri a Roma: le tendenze recenti Massimiliano Crisci, La fecondità delle straniere residenti a Roma: un tentativo di stima Percorsi di integrazione Cinzia Conti, Salvatore Strozza, Daniele Spizzichino, La capitale multietnica. Caratteristiche, inserimento lavorativo e bisogni degli immigrati stranieri a Roma Marco Brazzoduro, Politiche pubbliche in favore degli stranieri immigrati Massimiliano Crisci, La partecipazione politica degli immigrati in ambito locale: il caso del comune di Roma.
Stato editoriale In Commercio