Roma, Dall'acqua Alla Pietra

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843049660
- Editore
- Carocci
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 176
Disponibile
17,50 €
Il grande tema della storia di Roma, dalla sua mitica fondazione a oggi, viene affrontato da un’angolazione narrativa di rado frequentata: quella del rapporto genetico che lega la città di pietra all’acqua. Un taglio insolito senza dubbio. Ma che offre la possibilità di una selezione diacronica di momenti e di vicende di particolare significatività, ciascuno dei quali rappresenta uno snodo storico-antropologico che, concatenandosi con i precedenti e i successivi, intesse una particolarissima, e tuttavia attendibile, storia della città. Questo, tuttavia, non è soltanto il libro di un grande storico dell’architettura. È anche il libro di un appassionato flâneur che legge la Città Eterna – la sua città – lungo il filo del tempo, in un percorso nel quale la profondità di sguardo dello storico si sposa alle suggestioni di chi la città l’ha vissuta e la vive. Luoghi, tracce, aneddoti riaffiorano così alla memoria e si mescolano alle idee di città che via via si sono succedute e sovrapposte per dar vita a un luogo unico. Di acqua e di pietra.
Maggiori Informazioni
Autore | Manieri Elia Mario |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Num. Collana | 51 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. All’ombra di Giano 2. La Roma del Superbo 3. La costellazione augustea 4. La rivoluzione neroniana 5. Si cammina sull’acqua 6. L’acquasantiera 7. La cascata 8. Il rifiuto del ferro 9. La città murata 10. Per un nuovo dialogo Note Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: