Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Roma Capitale Territoriali Del Lazio

ISBN/EAN
9788843051915
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
136

Disponibile

16,00 €
Il volume – nato dalla collaborazione tra l’Unione delle Province del Lazio (UPI Lazio), l’Osservatorio sui processi di governo e sul federalismo e la rivista di diritto pubblico italiano – analizza la disciplina di Roma Capitale contenuta nella legge n. 42 del 2009 sul federalismo fiscale fornendo una completa e critica ricostruzione degli aspetti normativi e istituzionali. Il regime di Roma Capitale è esaminato nella duplice disciplina del Comune-Capitale e della Città metropolitana-Capitale, con una ricostruzione storica e istituzionale della questione di Roma Capitale e un approfondimento sull’impatto del nuovo dettato normativo sul sistema delle autonomie locali e sulla Regione Lazio.

Maggiori Informazioni

Autore Caravita Beniamino
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 573
Lingua Italiano
Indice Introduzione Una legge per Roma Capitale: l’attuazione dell’art. 114, comma 3O, Cost. di Beniamino Caravita 1. Roma Capitale: un percorso lungo sessant’anni (e più) di Federica Fabrizzi Il silenzio della Carta del 1948/I primi quarant’anni di storia repubblicana: si naviga a vista/La legge 15 dicembre 1990, n. 396/Roma alla Bicamerale D’Alema/La costituzionalizzazione: Roma nella riforma del Titolo V/Roma Capitale o Città metropolitana?/Il tentativo di riforma costituzionale del 2005/Roma nel progetto per la Carta delle autonomie/La Commissione per Roma Capitale/Una soluzione 2. Roma Capitale nella legge 42/2009 di Alessandro Sterpa, Francesco Verrastro e Andrea Danesi L’approvazione della legge 42/2009 e Roma Capitale/La scelta di Roma Capitale quale “ente territoriale speciale"/Il regime finalistico delle “funzioni capitali"/Le “funzioni capitali"/Il decreto legislativo di attuazione/Il patrimonio di Roma Capitale/I raccordi istituzionali (rinvio) 3. La Città metropolitana di Roma Capitale di Alessandro Sterpa Dal Comune-Capitale alla Città metropolitana-Capitale/La definizione dei confini territoriali e dell’organizzazione “comunale" della Città metropolitana-Capitale/I decreti legislativi di attuazione della Città metropolitana-Capitale/La “disciplina ordinaria" delle Città metropolitane 4. I rapporti tra gli enti territoriali autonomi del Lazio di Alessandro Sterpa e Federica Fabrizzi La Capitale e il suo territorio: le Province del Lazio dal 1870/I numeri della realtà romana e l’equilibrio tra Roma Capitale, gli altri enti territoriali e la Regione Lazio/Il rapporto di Roma Capitale (Comune e Città metropolitana) con la Provincia di Roma e gli altri enti locali/Il rapporto di Roma Capitale (Comune e Città metropolitana) con la Regione Lazio/Ipotesi di nuove forme di specialità e differenziazione per la Regione Lazio Gli autori