Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Robie. La Schiavitu' Dei Rom In Valacchia E Moldavia

ISBN/EAN
9788854853621
Editore
Aracne
Collana
Cultura, culture, diritti
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
136

Disponibile

16,00 €
Vendesi zingari! Nelle terre romene dei secoli passati si potevano leggere annunci di questo genere, in quanto zingaro era sinonimo di schiavo e i rom erano automaticamente sottoposti a uno stato giuridico di schiavitù in base all'istituto della robie. La riscoperta di tale esperienza acquista un particolare risalto in considerazione della realtà dei rom all'interno dell'odierna società europea e della rinnovata attenzione verso gli usi, le tradizioni, la lingua e la storia di questa popolazione, che è spesso stata descritta in un'ottica “dualista” ricorrendo a idee e concetti ormai profondamente radicati: da una parte i rom sono considerati in base a qualità negative come indolenza, incapacità di adattamento, predisposizione alla criminalità; dall'altra sembra ancora dominante il mito del “buon selvaggio”. Entrambe queste visioni, tuttavia, non risultano oggi idonee a comprendere e spiegare la realtà rom. Appare invece necessario riprendere in mano la storia di questo popolo, soprattutto quei capitoli poco o per nulla conosciuti e quelle esperienze storiche che hanno inevitabilmente segnato l'impatto della società europea con le comunità rom. Le vicende dei principati di Valacchia e Moldavia, in tal senso, appaiono particolarmente significative perché ripropongono il tema di una schiavitù “etnica” molto singolare e possono contribuire a una più attenta analisi della questione rom, che né gli Stati-Nazione né i regimi socialisti sono riusciti a comprendere e regolamentare.

Maggiori Informazioni

Autore Motta Giuseppe
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Brossura
Collana Cultura, culture, diritti
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Indice  Introduzione  Capitolo I L’arrivo dei rom in Europa  Capitolo II Robie. La schiavitù dei rom nei principati di Valacchia e Moldavia  Capitolo III Le condizioni dei robi. I racconti dei viaggiatori  Capitolo IV Le condizioni dei robi. Atti e negozi giuridici  Capitolo V Il movimento abolizionista  Capitolo VI Dezrobirea. La liberazione dei robi  Conclusioni  Appendice La liberazione degli zingari, la cancellazione dei privilegi dei boiari, l’emancipazione dei contadini. Discorso di Mihail Kogalniceanu alla ˘ seduta solenne dell’Accademia romena organizzata per la celebrazione dei  anni dalla fondazione (/ aprile )  Bibliografia
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg