Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Roberto Rossellini Documentarista. Una Cultura Della Realta'

ISBN/EAN
9788843066124
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
148

Disponibile

17,00 €
Con una metodologia critica che si colloca tra ricerca storica, cultural e postcolonial studies, Luca Caminati propone un esame dell’atteggiamento documentaristico, spesso trascurato, nell’attività di Roberto Rossellini. Innanzitutto fa luce sull’importanza del documentario nel cinema italiano sotto i fascismo, quando il giovane regista realizza cortometraggi sperimentali sul mondo animale; poi dedica ampio spazio all’influenza del documentario antropologico nell’ideazione dei film diretti in India; infine analizza la produzione documentaria d’occasione per la televisione. Lo studio di Caminati offre l’opportunità di osservare con maggiore attenzione e nel suo sviluppo cronologico – anche grazie a un ricco apparato iconografico – la componente documentaristica nell’opera di uno degli autori più importanti del cinema moderno.

Maggiori Informazioni

Autore Caminati Luca
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 759
Lingua Italiano
Indice Prefazione Laboratori rosselliniani e cinema del pensiero di Marco Bertozzi La produzione documentaria alla fine degli anni ’30 Il “documentario narrativo” La maniera di Rossellini I primi esperimenti di documentario narrativo «Fantasia sottomarina» «Il ruscello di Ripasottile» «La vispa Teresa» «Il tacchino prepotente» Il documentario romanzato «India Matri Bhumi»: la forma documentaria incontra l’alterità La nuova libertà Il perturbante postcoloniale Rossellini a Parigi Passaggio in India «India Matri Bhumi» I documentari televisivi sull’India «L’India vista da Rossellini» «J’ai fait un beau voyage» I documentari d’occasione «Torino nei cent’anni» «Torino tra due secoli» «“Idea di un’isola”» «Intervista a Salvatore Allende» «Rice University» «A Question of People» «Concerto per Michelangelo» «Le Centre Georges Pompidou» Postfazione Rossellini documentarista? di Adriano Aprà Filmografia di Adriano Aprà Bibliografia