Roberto Bellarmino E Thomas Hobbes. Teologie Politiche A Confronto

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854827943
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 260
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Sulla scia della rinnovata urgenza della questione del rapporto tra religione e politica e, più nello specifico, dei temi della teologia politica, il volume approfondisce alcuni aspetti della speculazione di Thomas Hobbes, da un lato offrendo una ricostruzione quanto più analitica possibile della presenza di Roberto Bellarmino nei suoi testi, dall’altro problematizzando il rapporto tra le concezioni teologico–politiche del filosofo inglese e quelle dei presbiteriani. L’intento fondamentale è render conto del costante interesse mostrato da Hobbes per la teologia e di mettere in luce i motivi specificatamente politici di quell’attenzione, al fine di proporre una lettura della riflessione hobbesiana che, pur non potendo prescindere dall’interpretazione di Carl Schmitt, si propone mostrarne la problematicità, soprattutto sul versante della questione della neutralizzazione dei conflitti religiosi.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Fabbri Enrica | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
