Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Robert Fulford D.O. Il medico filosofo. Ediz. illustrata

ISBN/EAN
9788894248968
Editore
Solista Osteopathy Press
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
240

Disponibile

60,00 €

La proposta editoriale di Solista Osteopathy Press prosegue con Robert Fulford, D.O. – il medico filosofo – un libro dedicato interamente alla figura di uno dei più eccezionali osteopati di tutti i tempi.

Poco conosciuto dalla comunità osteopatica italiana, il Dr. Fulford è stato senza dubbio un osteopata ecclettico, capace di praticare un’osteopatia molto pragmatica, restando fedele agli insegnamenti del Dr. Still, del quale era un fervido studioso, e al contempo abbracciare diverse filosofie nel campo della salute e della guarigione.

Il suo affascinante percorso professionale, durato l’intera vita, lo vide incessantemente impegnato nella ricerca di risposte agli interrogativi, che già Still si era posto, riguardanti la natura della vita e del ruolo delle forze sottili.

 

Dietro al suo particolare trattamento manuale o praticato con il celebre Percussion Hammer si cela una filosofia sviluppatasi a partire dagli studi condotti come allievo di William Garner Sutherland e proseguita assimilando i lavori di Brenda Johnston, Saxton Burr, Walter e Lao Russell, Willhem Reich, Valerie Hunt, Robert Becker, Randolphe Stone, Candace Pert, per citarne alcuni.

A tal fine i suoi archivi erano colmi di appunti e riferimenti relativi a un’ampia varietà di ricerche sulla teoria delle forze biologiche, ivi inclusi i campi endogeni, la forza bioplasmatica e la connettività psicosomatica, nonché le loro interconnessioni spirituali e culturali.

Questo era il contesto in cui il Dr. Fulford esercitava la sua pratica clinica, integrando questi concetti con la palpazione osteopatica e mirando a effettuare la diagnosi e il trattamento della persona nella sua interezza, in base all’idea di Still che vedeva l’uomo come un essere Uno e Trino.

La sua era un’osteopatia molto diretta, il fine sostanzialmente era quello di incoraggiare il potenziale di guarigione del corpo del paziente ad esprimersi per poi lasciare che Madre Natura facesse il suo lavoro, mostrando in questo modo molto semplice la sua grande fede nella vis medicatrix naturae di Ippocrate.

L’autore del libro, il Dr. Zachary Comeaux, DO, FAAO, ebbe l’occasione di trascorrere parecchio tempo in compagnia del Dr. Fulford in quanto medico della moglie, allacciando un rapporto professionale e di amicizia tale che dopo la sua morte gli fu permesso di poter riordinare e conservare per qualche tempo i suoi libri e documenti prima di distribuirli secondo le sue volontà.

Da questo importante lavoro di catalogazione, che ha permesso di seguire le tracce della sua vita intellettuale e di scoprire le origini delle idee che aveva cercato di unificare ed esprimere, nasce questo libro che ha l’intento di
colmare una lacuna nelle fonti a disposizione di coloro che stanno cercando di conservare, insegnare e trasmettere le intuizioni e i metodi di quest’uomo meraviglioso.

Maggiori Informazioni

Autore Comeaux Zachary;Soldarini T.;Tuscano S. C.;Tacconi S.
Editore Solista Osteopathy Press
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice
– Premessa
– Introduzione
PARTE PRIMA – Materiale Introduttivo
-Impatto sulla comunità professionale
-Il dilemma tra materialismo e vitalismo: che cos’è la vita?
-Questa non sembra osteopatia! Il viaggio di una vita.
PARTE SECONDA – Influssi
-Dalla filosofia alla metodologia: la costituzione dell’uomo
– Validazione scientifica del campo energetico umano: i contemporanei di Fulford
– L’importanza della respirazione, compreso il primo respiro
PARTE TERZA – La pratica clinica di Fulford
– Formulare la diagnosi con il Dr. Fulford
– Il trattamento nello stile del Dr. Fulford
– Modalità accessorie
PARTE QUARTA – Futuri orientamenti per la medicina
– Un ampliamento della teoria osteopatica: tenersi al passo con i progressi medici e scientifici
APPENDICE A
– Dichiarazione fondamentale
APPENDICE B
– L’ultimo intervento del Dr. Fulford: primo giorno
APPENDICE C
– L’ultimo intervento del Dr. Fulford: secondo giorno
APPENDICE D
– Selezione di alcuni casi clinici tratta dagli archivi del Dr. Fulford
APPENDICE E
– Esercizi integrativi da svolgere quotidianamente
APPENDICE F
– Bibliografia
– Traduzione delle annotazioni sulle immagini del capitolo 4
– Indice analitico
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio