Ritratto dell'artista da saltimbanco

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833901947
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Saggi. Arte e letteratura
- Formato
- Libro
- Anno
- 1984
- Pagine
- 166
Non Disponibile
21,00 €
Il saggio di Starobinski si interroga sulla natura dell'interesse che da più di un secolo gli artisti hanno portato alla figura del saltimbanco, dell'acrobata, del clown, sino a identificarsi in essa. La scelta dell'immagine del clown non è solo d'ordine pittorico o poetico: sotto mentite spoglie, gli artisti hanno spesso consegnato il proprio autoritratto, e insieme si sono interrogati sulla natura della propria condizione, per molti versi affine a quella del saltimbanco: da Flaubert a Jarry, da Joyce a Picasso, a Henry Miller. Frutto di una sensibilità originalissima in cui si mediano livelli diversi di lettura critica - da quella psicologica a quella più propriamente letteraria - la rivisitazione del mito del clown sembra qui assumere la stessa levità fantastica dell'oggetto che descrive: emerge così una storia di immagini e per immagini i cui significati reconditi vengono accennati, sfiorati, mai imbrigliati in una trama di spiegazioni totalizzanti.
Maggiori Informazioni
Autore | Starobinski Jean |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno | 1984 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi. Arte e letteratura |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: