Ritratti Della Nuova Clinica. Psicoanalisi Dei Sintomi Contemporanei

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856830293
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Jonas
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 256
Disponibile
32,00 €
Questo libro e' un album di fotografie che ritrae il modo attuale di intendere la clinica nell'ambito del programma jonas. Il suo titolo: ritratti della nuova clinica. Psicoanalisi dei sintomi contemporanei, allude proprio alla clinica dei nuovi sintomi enfatizzando il mutamento delle formazioni sintomatiche ma, soprattutto, mettendo l'accento sull'invenzione nella pratica, sull'innovazione nella direzione della cura, sulla figura dello psicoanalista giovane, creativo ed entusiasta. 'ritratti della nuova clinica' raccoglie una serie di casi e interventi clinici discussi all'interno dei diversi momenti seminariali della nostra associazione. Il momento della discussione del caso segna un tempo fondamentale del nostro lavoro istituzionale. 'etica della psicoanalisi, che e' la prassi della sua teoria' scrive jacques lacan nell'atto di fondazione. Occupandoci della psicoanalisi applicata ai sintomi contemporanei, sosteniamo che la psicoanalisi applicata sia la pratica medesima, la psicoanalisi incarnata, dunque, la teoria psicoanalitica messa in atto.
Maggiori Informazioni
Autore | Castrillejo Mariela |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Jonas |
Num. Collana | 11 |
Lingua | Italiano |
Indice | Massimo Recalcati, Prefazione Mariela Castrillejo, Introduzione Parte I. Clinica caso per caso Arianna Marfisa Bellini, Michela. In regalo una gallina Laura Iozzi, Maria. Il padre buono Edy Marruchi, Sergio. I tarocchi nel disegno della creazione Chiara Paola Oggionni, Clelia ed Ermione. Madre di morte Laura Porta, Pablo. Il panico e la mancanza che viene a mancare Sara Riccardi, Jamila. Ridatemi il mio destino Chiara Tartaglione, Arianna. Gli effetti della parola sul corpo Lorenzo Vita, Gilda e Rosa. Il tempo nella cura degli adolescenti Anna Zanon, Lucia. Bulimia in una "giovane omosessuale" Uberto Zuccardi Merli, Manlio. L'oltre misura del godimento Michele Rugo, Giuditta. Il corpo sofferente Monica Farinelli, Tania. La pecora nera della famiglia Maria Teresa Rodriguez, Franca. Troppo franca Natascia Ranieri, Marzia. Una separazione impossibile Parte II. Il dispositivo clinico del gruppo Mariela Castrillejo, Julia. Passaggi nel gruppo monosintomatico Francesco Giglio, Gruppo monosintomatico e disturbo d'attacco di panico Antonella Ramassotto, Gruppo e godimento Nicolò Terminio, La cura dell'anoressia-bulimia. Perché scommettere sul gruppo omogeneo? Parte III. L'intervento clinico nelle scuole Massimo Recalcati, Il Davide della prevenzione Simona Bani, L'esperienza del limite nel lavoro con la classe Aldo Raul Becce, Martina. Una ragazzina serena ed allegra Paola Gottardis, Cinzia e la prof. Laura Iozzi, Laura Zancola, Enrico. La rabbia che diventa energia Ombretta Prandini, Yoko. L'uso sintomatico della droga Chiara Tartaglione, Genitori e figli a scuola: una domanda antinomica Roberto Pozzetti, Damiano. Un adolescente assente a scuola Parte IV. Appendice Francisco Josè Burgos, Silvia Grases, Sulle conferenze: diffusione orale e transfert istituzionale Andrea Roxana Cucagna, Brisa. Il mandala del Nome del Padre Graciela Sobral, Paloma. Tra il soggetto e la madre. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: