Ritorno Al Paziente. Una Sfida Per La Formazione Medica Del Nuovo Millennio?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856824803
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Prometheus
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 208
Disponibile
20,00 €
Il tradizionale rapporto paternalistico medico-paziente, cardine e base delle medicina olistica del passato, è nell'attuale sanità sociale e solidaristica italiana, in crisi profonda, con pazienti, cittadini e società stessa che denunciano ormai correntemente l'aspetto disumanizzante della attuale medicina clinica. Perchè questa preoccupante involuzione? Questo libro si propone di analizzare criticamente le cause di questa complessa ed articolata involuzione, correlarle ai profondi cambiamenti culturali, sociali e comunicativi relazionali di questi anni per individuare, poi, in sintonia con il tempo attuale, una rete dinamica della formazione professionale che permetta di recuperare e rivalorizzare il vecchio tradizionale rapporto medico-paziente, modificandolo culturalmente. Innovazione culturale non semplice che necessita preliminarmente del coinvolgimento attivo di quanti sono coinvolti direttamente in ambito medico, mondo accademico e professionale e, in prima istanza, studenti e pazienti.
Maggiori Informazioni
Autore | Marano Pasquale |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prometheus |
Num. Collana | 32 |
Lingua | Italiano |
Indice | Andrea Lenzi, Prefazione Guido Galli, Presentazione Introduzione Medicina sperimentale e medicina clinica I cambiamenti della medicina clinica I nuovi problemi della medicina clinica Scienza medica: ricerca sperimentale (di base), ricerca clinica, ricerca&innovazione Salute, economia, scienze sociali Sanità sociale, sanità-mercato Sanità sociale e appropriatezza clinica La memoria delle innovazioni e delle mancate innovazioni didattiche La crescita delle università Nuovi corsi di laurea Governance e sistema universitario Oliamo e riduzionismo Scientificazione della tecnica e... tecnicizzazione della scienza Società della conoscenza Comunicazione e relazione nella formazione e nella professione del medico E-learning web 2.0 e ricadute pedagogiche Rapporto medico-paziente: la realtà odierna Rapporto docente-studente: la realtà odierna Informazione e comunicazione: un'esegesi concettuale Informatica e problem solving Modello di medicina centrata sulla malattia Aspetti critici della medicina centrata sulla malattia Modello di medicina centrata sul paziente Pedagogia, etica e morale nella formazione professionale... oggi L'elefante e il... topolino Bibliografia citata. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: