Ritorno al diritto

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788858119419
- Editore
- Laterza
- Collana
- Saggi tascabili Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Edizione
- 3
- Pagine
- XIV-101
Disponibile
                
                    
                        13,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Ritorno al diritto significa recupero della ineludibile relazione che vincola il diritto alla società e alla storia. Fin dalla rivoluzione francese, infatti, siamo stati soggetti alla mitizzazion del legislatore: l'affidamento nelle sue mani del monopolio della creazione giuridica ha innaturalmente sacrificato il diritto, riducendolo a voce autoritaria del potere politico. È solo durante il Novecento, il secolo post-moderno, che ha inizio il processo di affrancamento dalla stretta soffocante di un principio di legalità quale espressione dell'imperante assolutismo giuridico e si afferma la libertà da quelle pesanti mitologie che in Italia e in tutta l'Europa continentale hanno plagiato la coscienza collettiva con la connivenza della maggior parte dei giuristi. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Grossi Paolo | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Saggi tascabili Laterza | 
| Num. Collana | 407 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
