Rito sommario e ordinario di cognizione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814165276
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Semplificazione dei riti civili
- Formato
- Libro
- Anno
- 2013
- Pagine
- XVI-544
Disponibile
56,00 €
Il volume prende in esame, nella prima parte, le disposizioni generali del d.lgs. 150/2011. Nella seconda parte sono, invece, illustrate quelle procedure speciali previste dalla normativa extra-codicistica che presentavano, in origine, caratteri di concentrazione processuale o di ufficiosità dei poteri di istruzione tipiche del processo del lavoro, a cui, di conseguenza, sono state ricondotte. Nel commento si è tenuto conto delle ultime novità processuali, come la nuova disciplina in materia di giustizia digitale per le notificazioni e comunicazioni (d.l. 179/2012, conv. con mod., in l. 221/2012), la revisione del giudizio di appello e di quello per cassazione (d.l. 83/2012, conv. in l. 134/2012) e, ancora, le modifiche del contributo unificato previste dalla legge 228/2012. Per agevolarne la lettura, in calce al commento sono proposte schede sinottiche, riassuntive dell'iter processuale delle singole procedure, e la normativa collegata; all'operatore, poi, in appendice, è offerto un formulario dei principali atti processuali.
Maggiori Informazioni
Autore | Buffone Giuseppe;Curtò Emilio;Ianni Giusi |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Semplificazione dei riti civili |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: