Riti E Rituali Contemporanei

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815084682
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 164
Disponibile
11,50 €
C'è posto nella società moderna, così orientata alla razionalità e alla tecnica, per manifestazioni rituali? Fin dalle prime concettualizzazioni l'esistenza di riti è sempre stata associata alla sfera religiosa e all'ambito del sacro. Questo libro intende invece mostrare la presenza e la forza dei riti, sia nella vita pubblica sia nella vita privata contemporanee, anche in ambiti profani. Molte azioni cerimoniali, pur non richiamandosi a una dimensione religiosa, suscitano infatti pulsioni emotive, producono simboli, forniscono quadri di riferimento - corroborate in questo anche dall'azione amplificatrice dei massmedia - in grado di rafforzare i legami sociali e di creare un senso di comunità. L'ampio repertorio di riti contemporanei, che l'autrice individua e descrive, viene analizzato alla luce delle teorie antropologiche classiche (Mauss, Douglas, van Gennep) ma anche di quelle sociologiche (Durkheim, Goffman, Bourdieu, Turner) e testimonia dell'inesauribile capacità sociale di produrre strutture dotate di senso.
Maggiori Informazioni
| Autore | Segalen Martine |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Universale paperbacks il mulino |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Il rito, il sacro, il simbolo 2. Il problema dei riti di passaggio 3. Uomini, sport, riti 4. Il secolare e l'individuale: la funzione comunicativa del rito 5. Variabilità, polisemia, mutamenti sociali in un'istituzione esemplare: il matrimonio Conclusioni Riferimenti bibliografici Letture consigliate Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
