Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I riti del potere. Uno sguardo antropologico: dalle comunità primitive alle società moderne

ISBN/EAN
9788843073931
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
160

Disponibile

17,00 €
Perchè esistono i rituali? E perchè il rituale è uno degli strumenti utilizzati dal potere, nelle comunità primitive come nelle grandi società moderne, nelle antiche civiltà come negli stati contemporanei? Per rispondere a queste domande il volume conduce il lettore attraverso un percorso che lo porta dai riti dei re zulu ai poteri occulti dei sovrani balinesi, dalle cerimonie imperiali dell'antico giappone ai funerali di kennedy, dai poteri magici dei re capetingi alla divinizzazione degli imperatori romani, dalle parate militari sulla piazza rossa ai sacrifici umani aztechi.

Maggiori Informazioni

Autore Scarduelli Pietro
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Lingua Italiano
Indice 1. Cervello e cultura: modelli teorici nello studio della moralità Natura (universale) vs cultura (particolare)/Ragionamento vs intuizione/Una moralità vs più moralità 2. Da amorale a morale: lo sviluppo della moralità Le principali teorie sullo sviluppo della moralità /Diversi livelli di analisi nella comprensione dello svi­luppo morale 3. Comprendere noi stessi e gli altri: il ruolo della mora­lità nella percezione sociale La percezione del Sé/Dal Sé agli altri: la moralità nella percezione inter­personale/Dall’individuo al gruppo: la moralità nella percezione dell’ingroup/Dal mio gruppo agli altri gruppi: la moralità nella per­cezione degli outgroup 4. Il buono, il giusto e il cattivo: ragionamento e giudizio morale I Big Two: deontologia e consequenzialismo nel ragio­namento morale/Quando il giusto e il bene confliggono: i dilemmi morali/Verso una riconciliazione tra deontologia e conse­quenzialismo 5. Cognizione e stati affettivi: le emozioni morali Le emozioni focalizzate sugli altri/Le emozioni centrate sul Sé/Emozioni morali e neuroscienze 6. Dal laboratorio al mondo reale Psicologia morale e contesti organizzativi/Psicologia morale e politica/Psicologia morale e diritto/Psicologia morale e ambientalismo Riferimenti bibliografici
Questo libro è anche in: