Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ritardo mentale, sindrome di Down e autonomia cognitivo comportamentale. Proposta di protocollo d'intervento educativo

ISBN/EAN
9788846458667
Editore
Franco Angeli
Collana
Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
112

Disponibile

20,00 €
In questo lavoro, dopo un breve esame dello stato dell'arte riguardo il ritardo mentale, viene illustrato un protocollo di intervento di stimolazione cognitivo-comportamentale, fornendo schede-guida operative per la sua attuazione. Il trattamento proposto è volto ad affiancare ed integrare le terapie di riabilitazione cognitiva cui vengono sottoposti i bambini con ritardo mentale, nello specifico i bambini con sindrome di down. Il libro si rivolge perciò alle figure professionali che intervengono e cooperano nel percorso riabilitativo del bambino con sindrome di down e con ritardo mentale in genere.

Maggiori Informazioni

Autore Di Giacomo Dina; Passafiume Domenico
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Lingua Italiano
Indice Parte I Ritardo mentale e sindrome di Down: definizione, classificazione e valutazione (Introduzione; Definizione di ritardo mentale; Classificazione del ritardo mentale; Valutazione del ritardo mentale) Implicazioni cognitive del ritardo mentale nella sindrome di Down: competenze e autonomie (Stabilità della diagnosi e intelligenza; Competenze cognitive nella sindrome di Down; Variabili contestuali e capacità d’interazione; Capacità cognitive e competenze relazionali nella sindrome di Down; Responsività sociale ed emotiva) Parte II La stimolazione cognitivo-comportamentale: principi e caratteristiche (Introduzione; Il trattamento neuropsicologico; La terapia cognitivo-comportamentale; Le tecniche cognitivo-comportamentali; La stimolazione cognitivo-comportamentale: la proposta di un protocollo d’intervento educativo) Autonomia comportamentale e competenza comunicativa in un ragazzo con sindrome di Down: studio di un caso singolo (Introduzione; Il caso; Disegno e procedura; Risultati delle valutazioni cognitive; Efficacia del trattamento) Parte III. Laboratorio per l’autonomia cognitivo-comportamentale: proposta di un protocollo d’intervento educativo Introduzione Modulo A: Concetto di se Modulo B: Consapevolezza delle proprie capacità cognitive Modulo C: Capacità di progettazione e di programmazione Modulo D: Metodo di acquisizione di informazioni Modulo E: Pragmatica della comunicazione Modulo F: Ruoli sociali Modulo G: Interazione con l’adulto Modulo H: Interazione con i pari Modulo I: Autoaffermazione Modulo J: Adattamento sociale e comportamentale Modulo K: Autonomia personale Modulo L: Autonomia nell’ambiente esterno Modulo M: Gestione del tempo e degli interessi
Stato editoriale In Commercio