Ritagli critici. Sulla letteratura italiana contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854851795
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 122
Disponibile
11,90 €
Per evitarne la dispersione e l'oblio, è qui raccolta una selezione di saggi brevi di argomento critico-letterario contemporaneo, editi in sedi varie, prevalentemente sul web, e inediti. L'autrice ha ritagliato, nel suo laboratorio fitto di schizzi, bozzetti, appunti preparatori e lacerti accantonati, i pezzi che non vorrebbe perdere, ma che al tempo stesso non è riuscita, finora, a utilizzare pienamente. E li offre al lettore come ritagli — nel doppio senso del materiale che si elimina e di quello che, invece, si sceglie — confluiti in un collage. L'ordinamento segue la cronologia degli argomenti letterari, dall'inizio del Novecento ai nostri anni. Tutti gli scritti sono pensati per lettori non specialisti: studenti, amatori, frequentatori di blog letterari e non.Margherita Ganeri insegna Letteratura italiana contemporanea presso l'Università della Calabria. Tra i suoi libri: Il "caso" Eco (1991), Il romanzo storico in Italia. Il dibattito critico dalle origini al Postmoderno (1999), Pirandello romanziere (2001), L'Europa in Sicilia. Saggi su Federico De Roberto (2005); L'America italiana. Epos e storytelling in Helen Barolini (2010).
Maggiori Informazioni
Autore | Ganeri Margherita |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: