Ristorazione Professionale. Con Espansione Online. Per Gli Ist. Professionali Al Alberghieri

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820342555
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 336
Disponibile
19,50 €
L'articolazione modulare del testo permette un'ampia flessibilità della programmazione didattica e fornisce gli strumenti adatti per un apprendimento mirato alle esigenze specifiche della professione. L'impostazione si pone come obiettivo didattico-pedagogico il coinvolgimento dell'alunno quale soggetto attivo del processo formativo, stimolandolo ad applicare in attività pratiche le nozioni apprese. Il volume è strutturato in 10 moduli, ognuno dei quali risulta costituito di 2 o più unità. Sono presenti: · rubriche di approfondimento, che trattano in maniera più analitica e dettagliata argomenti di rilievo professionale e gestionale; · rubriche operative, che offrono spunti pratici per l'applicazione nella pratica professionale di situazioni organizzative e gestionali tipiche delle aziende ristorative; · glossario a fianco del testo, per chiarire i termini tecnici o di difficile comprensione. · box di aggiornamento relativi alle innovazioni tecniche, tecnologiche, operative e legislative del settore; · schede di verifica per controllare il grado di preparazione raggiunto; i contenuti del testo e la forma espositiva sono estremamente attuali. Ampio spazio è riservato a tematiche quali la sicurezza sul lavoro, il sistema haccp e le nuove tendenze e normative nel settore della ristorazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Voci Giseppe |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | La ristorazione: La ristorazione commerciale - La ristorazione collettiva - Gli operatori della ristorazione. L’impianto ristorativo: La struttura - Le zone operative - Le zone di consumo. L’attrezzatura delle zone operative: Apparecchi per la produzione del freddo - Apparecchi per tagli e altre operazioni - Apparecchi per la cottura - Apparecchi per la pulizia e l’aspirazione. La costruzione del menu: Il menu - Il menu contabile-amministrativo - Il menu tecnico. L’approvvigionamento: Le tecniche di approvvigionamento - I prodotti alimentari. La corretta prassi igienica: Il sistema HACCP - L’igiene dell’ambiente - Procedure per gli operatori. L’organizzazione del lavoro: L’organizzazione della “macchina ristorativa” - L’applicazione dei principi di sicurezza - Il centro di produzione pasti - La distribuzione. I vini e le bevande in rapporto al menu: Le bevande alcoliche - Le bevande analcoliche - Il vino - L’abbinamento vino-piatto. Catering, banchetti e buffet: Il catering - Banchetti, buffet e altri servizi - Il banqueting - Le decorazioni. Programmazione e coordinamento nell’attività ristorativa: La programmazione - Coordinamento tra produzione, distribuzione e servizio. Appendice. |
Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in: