Ristorazione Collettiva - Manuale di Buona Prassi Igienica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788886669139
- Editore
- Emsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 268
Disponibile
32,40 €
36,00 €
L'autocontrollo, pratica non certo nuova nell'ambito dell'industria alimentare, ha assunto un interesse crescente a seguito dell'emanazione di leggi che impongono un obbligo specìfico nei diversi settori produttivi. Esso è volto, come è noto, alla
prevenzione dei rischi potenzialmente presenti nella filiera, con lo scopo di tutelare la salute del consumatore.
Il Decreto Legislativo 155/97 individua il sistema HACCP come strumento per l'attuazione dell'autocontrollo.
In armonia con quanto esplicitamente indicato nell'ambito delle norme ISO 9000, si tratta di un sistema a "feedback". Esso consente, infatti, sia di prevenire, attraverso il monitoraggio continuo dei punti critici, l'instaurarsi di danni dovuti a
carenze igieniche durante la produzione, sia di impedire, attraverso il sistema di verifica, che eventuali errori si ripetano e/o che prodotti non conformi escano dall'azienda, diventando pertanto anche un sistema di allerta per l'impresa.
Al fine di aiutare le aziende, in particolare le piccole e medie imprese, nel processo di valutazione e gestione dei rischi, l'articolo 4 del Decreto Legislativo 155, invita le Associazioni dei Consumatori e le Autorità competenti alla stesura di
manuali di corretta prassi igienica basati sulle norme ISO 9000 e sulle norme di igiene del CODEX.
Si tratta di linee guida utili all'imprenditore che non dispone nella propria azienda di figure professionalmente atte a realizzare un corretto piano HACCP, ma anche all'ispettore sanitario che deve prendere atto delle indicazioni tecniche contenute. Benché siano strumenti essenziali per migliorare l'aspetto igienico della produzione, e quindi per garantire una maggiore sicurezza per il consumatore, la loro adozione da parte delle aziende è su base volontaria.
Maggiori Informazioni
Autore | Roggi Carla; Corbellini Chiara; Vercesi Paola; Torre Solange; Cena Hellas |
---|---|
Editore | Emsi |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PRESENTAZIONE . . GLOSSARIO........ INTRODUZIONE Conosciamo l'HACCP Il rìschio alimentare . . PRIMA PARTE Presenta la tua Azienda Anagrafica azienda Crea il gruppo HACCP SECONDA PARTE Analisi di idoneità delle strutture .... ... Le strutture edilizie e le attrezzature............... Il personale ............................... TERZA PARTE Procedure generali di igiene ................. La manutenzione delle strutture edilizie e delle attrezzature Igiene ambientale ........................... Monitoraggio e la lotta agli intestanti .............. Lo smaltimento dei rifiuti...................... Igiene del personale.......................... QUARTA PARTE Procedure specifiche di igiene Igiene del processo ....... QUINTA PARTE Procedure di gestione del sistema La formazione del personale . La verifica del sistema .... Gestione delle non conformità Procedura delle emergenze Procedura di revisione del sistema ALLEGATI Il Piano HACCP ........... Le schede di lavoro BIBLIOGRAFIA ........... INDICE ANALITICO........ |
Questo libro è anche in: