Ristoratori si nasce o...? I fondamenti del management della ristorazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856837490
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 144
Disponibile
20,50 €
Questo libro si propone come una guida, chiara e facilmente fruibile, all'esame di tutti quegli argomenti che possano aiutare le aziende del settore ristorativo nella risoluzione delle problematiche quotidiane inerenti l'organizzazione aziendale, la direzione del personale, la cura del cliente, il controllo di gestione e il marketing. Dal taglio operativo, grazie sia all'utilizzo di esercitazioni non convenzionali, tipiche di corsi in aula, sia all'adozione di un linguaggio comunicativo fluido, sia alla presenza di simpatiche vignette che suggellano alcuni punti chiave del testo, il volume ha come filo conduttore quello di aumentare l'utile di esercizio attraverso l'attenzione, il controllo e il miglioramento di tutte le principali componenti che lo determinano. Il risultato è un'esperienza che risulta essere un percorso formativo, in cui il lettore si trova a mettere in discussione i propri atteggiamenti e ad affinare le proprie competenze: affronta una alla volta tutte le capacità necessarie ad un manager della ristorazione e sviluppa abilità in materia di gestione, coordinamento e motivazione delle risorse umane, di elementi di analisi della domanda e dell'offerta, di tecniche di pianificazione e programmazione dell'attività, di definizione del budget e dei prezzi di vendita, di ottimizzazione del costo delle materie prime utilizzate nella produzione di cibi e nella somministrazione di bevande, di strategie di vendita.
Maggiori Informazioni
| Autore | Imparato Paola |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I. Introduzione al mondo della ristorazione Il nostro ospite: costumi e consumi del nuovo acquirente del XXI secolo (Il consumo dell'unità d'Italia ai giorni nostri; Il consumatore italiano di oggi verso la ristorazione) Parte II. L marketing della ristorazione Dai bisogni del cliente alla creazione di un prodotto (Il cliente, questo sconosciuto) Analizzare il mercato e la concorrenza Il piano di marketing (Fase analitica; Fase strategica; fase operativa, Fase di controllo) L'evoluzione del marketing, il geomarketing Parte III. Saper comunicare La comunicazione (I fondamenti di una comunicazione efficace) Comunicare in azienda (Comunicazione interna o organizzativa; Comunicazione esterna) Esercitazioni per autovalutarsi Parte IV. Budgeting e strumenti di controllo nel F&B La gestione dell'impresa ristorativa (Il controllo di gestione; Pianificazione e programmazione) Processo di budgeting (Food & beverage cost) Il pricing L'analisi costi-volumi-risultati Conclusioni Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
