Risposte Strategiche Alla Concorrenza Commerciale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820482398
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Distribuzione commerciale - cura dell'isdi istituto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1994
- Pagine
- 224
Disponibile
33,00 €
La crisi e l'accentuarsi della concorrenza stanno rendendo estremamente difficile e problematica la vita commerciale.
Questa volta, però, la cosa non riguarda solo i negozi marginali, naturalmente destinati all'espulsione dal mercato, ma anche le aziende ben organizzate, il commercio associato, la grande distribuzione e perfino il franchising. E coinvolge pesantemente l'industria.
A questo punto, per uscirne, non bastano più i miglioramenti tecnici e organizzativi. E non è nemmeno una soluzione l'importazione pedissequa di forme commerciali di successo; dato che anch'esse stanno cambiando e diversificandosi: per adeguarsi più precisamente ai nuovi tempi, alla nuova concorrenza, e soprattutto ai diversi mercati locali, alle diverse situazioni concorrenziali e alle diverse esigenze aziendali.
Alle aziende che per sopravvivere e svilupparsi cercano giustamente proprie soluzioni strategiche e operative questo volume non offre quindi illusorie soluzioni preconfezionate e pronte per l'uso, ma una ricca varietà di casi concreti; su cui è costruito un realistico quadro evolutivo della concorrenza nel commercio alimentare e non alimentare; e da cui deriva un ricco inventario di strategie variamente funzionali nelle diverse situazioni, che il lettore è stimolato a sviluppare in funzione delle proprie esigenze specifiche (commerciali, industriali, professionali). Ed è proprio per questo che l'Isdi si è affrettato a tradurlo in italiano.
Cédric Ducrocq svolge attività di consulenza commerciale ed effettua interventi e missioni di studio per aziende francesi e di altri paesi.
L'Isdi (Istituto per la Distribuzione Commerciale) dal 1973 opera nella consulenza e formazione in campo distributivo, avendo per clienti aziende sia industriali che commerciali, organizzazioni e gruppi, associazioni e federazioni, enti e amministrazioni.
Maggiori Informazioni
Autore | Ducrocq Cedric |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1994 |
Tipologia | Libro |
Collana | Distribuzione commerciale - cura dell'isdi istituto |
Num. Collana | 24 |
Lingua | Italiano |
Indice | CAMBIANO I CONSUMATORI, CAMBIA LA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE • La società che cambia * Verso una società di classi medie? * Mercati che cambiano * Società e consumi degli anni '90 • Perché i consumatori... * Come si comportano i consumatori * Come si formano i criteri di scelta * Aspettative e comportamenti di acquisto LA CONCORRENZA NEL COMMERCIO • Concorrenza ed evoluzione commerciale * Linee evolutive della distribuzione commerciale * Strategie di nicchia e tipi di punti vendita "ottimali" * Segmentazione commerciale * Ciclo di vita delle forme commerciali • La concorrenza ieri e domani * Accentuazione della concorrenza * Una concorrenza più vivace * Che effetti ha l'accentuazione della concorrenza * Diversità concorrenziali sul campo • La concorrenza sui mercati alimentari * Concorrenza tra forme commerciali diverse * La concorrenza fra le insegne della grande distribuzione alimentare • La concorrenza sui mercati non alimentari * La concorrenza fra forme commerciali diverse * La concorrenza fra insegne STRATEGIE • Strategie commerciali generali * Strategie di sviluppo * Strategie di rete * Strategie di insegna * Le vie della competitività * Articolazione delle strategie di sviluppo, di rete e di insegna * Come i tre livelli strategici contribuiscono ai risultati * Due esempi di articolazione: Cora e Promodés * La qualità nella distribuzione commerciale • La grande distribuzione alimentare: strategie per gli anni '90 * La grande distribuzione alimentare di fronte al gioco concorrenziale * Strategie di marketing * Strategie di offerta merceologica * Verso nuovi tipi di punti vendita * Strategia di prezzo * Strategia di marca * Strategie di rete * Strategia di espansione * Logistica: fine di un'epoca * Le eurocentrali * Strategie di gruppo * La corsa alla dimensione critica * Diversificazione o ricentramento? * La febbre internazionale * I fattori chiave che determinano il successo commerciale GUARDANDO OLTRE • La grande distribuzione alimentare * La grande distribuzione alimentare in Francia e in Europa * Uno scenario per il futuro • Industria e commercio * Collaborazione e strategie di insegna * Come cambia la rete di vendita dei produttori |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: