Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rispetto. La Dignità Umana In Un Mondo Di Diseguali

ISBN/EAN
9788815133045
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
280

Disponibile

13,00 €
La società attuale manca di espressioni efficaci di riconoscimento e valorizzazione delle persone. Nonostante leggi e regole, di fatto siamo tutti esseri spersonalizzati, schegge di un mondo frammentato che isola, suscita sentimenti di impotenza, ci fa sentire tutti egualmente inadeguati. Attingendo anche al proprio percorso individuale di ragazzo cresciuto a Chicago in una casa d'accoglienza, Sennett affronta il tema della deprivazione e del riscatto, della diseguaglianza e delle varie istituzioni preposte al welfare, e mostra come solo il rispetto sia in grado di restituire a ciascuno un'identità accettabile. Pur prendendo atto che le persone non sono uguali, che talune hanno più talento di altre, che talune sono più dipendenti e meritevoli di compassione, il vero rispetto - quello suscettibile di riverberarsi nella vita collettiva - consiste nell'incoraggiare ciascuno a dare il meglio di sé secondo le proprie capacità.

Maggiori Informazioni

Autore Sennett Richard; Turnaturi G.
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Biblioteca paperbacks
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: CARENZA DI RISPETTO 1. Ricordo del Cabrini Green 2. Cosa significa "rispetto" PARTE SECONDA: UN'INDAGINE SUL RISPETTO 3. Talenti diseguali 4. La vergogna della dipendenza 5. Una compassione che ferisce PARTE TERZA: RIFLESSIONI SUL WELFARE 6. Il rispetto burocratico 7. Il welfare liberato PARTE QUARTA: CARATTERE E STRUTTURA SOCIALE 8. Il "reciproco" nel rispetto reciproco 9. Un carattere aperto al mondo 10. La politica del rispetto Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio