Risorse, Produzione E Distribuzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820441432
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1986
- Pagine
- 132
Disponibile
22,00 €
L'analisi dei processi di produzione, delle loro relazioni con le variabili del sistema economico e con il quadro tecnologico costituisce una parte rilevante dello studio dei sistemi economici. In tale contesto si inserisce anche l'analisi del ruolo delle risorse naturali disponibili in quantità limitata, che hanno sempre condizionato la dinamica dei sistemi economici, imponendo vincoli alla crescita e conseguenti sforzi per individuare soluzioni tecnologiche in grado di ampliare la gamma di alternative disponibili. Di tali problemi la teoria economica non ha mancato di occuparsi nei suoi diversi filoni, di volta in volta attribuendo alle risorse scarse il ruolo di vincolo generale per qualsiasi problema economico, oppure sottolineando l'importanza della scarsità soprattutto nei problemi relativi al lungo periodo, Questo lavoro intende muoversi nell'ottica del lungo periodo, affrontando, con una strumentazione di derivazione classica, alcune questioni teoriche relative all'impiego nel sistema economico di risorse scarse, ed in prospettiva esauribili. Dopo un cenno alla struttura dei requisiti fisici del sistema economico, l'analisi si occupa delle relazioni che intercorrono tra il sistema dei prezzi, la distribuzione del reddito e la scelta delle tecniche dì produzione. Viene inoltre evidenziata l'importanza dell'atteggiamento dei proprietari delle risorse, le cui decisioni possono influenzare non solo la ripartizione del reddito, ma anche la dinamica dello stesso sistema economico. Nel momento in cui l'attenzione si concentra sulle risorse prossime all'esaurimento emergono anche problemi di metodo teorico, che vengono affrontati nell'ultima parte del lavoro.
Giovanni Pegoretti (1950) è professore associato di economia politica presso l'università di Trento. Ha compiuto i propri studi all'Università di Bologna (dove ha insegnato dal 1977 al 1983) ed alla London School of Economics. E' autore di "Capitale finanziario, profitto, interesse" (Angeli, 1983) e di articoli su vari argomenti di economia politica.
Maggiori Informazioni
Autore | Pegoretti Giovanni |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1986 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Num. Collana | 24 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione I. Il sistema produttivo I.1. La struttura del sistema I.2. Le risorse esauribili I.3. La scelta dei processi produttivi I.4. I requisiti fisici del sistema Il. Il sistema dei prezzi e la distribuzione Il 1. Le relazioni del sistema Il 2. Un problema distributivo particolare Il 3. Le quote di reddito III. La dinamica del sistema economico III 1. La pressione della domanda sulle risorse scarse e la scelta della tecnica di produzione III 2. Complessità dei mutamenti di tecnica. La « distanza » tra due tecniche III 3. Il significato dei mutamenti III 4. Il ruolo dei proprietari delle risorse IV. Dalla scarsità all'esaurimento IV 1. Diversi approcci al problema dell'esauribilità IV 2. La fase dell'esaurimento IV 3. Problemi di metodo IV 4. Conclusioni Bibliografia Indice degli autori |
Stato editoriale | In Commercio |