Risorse immateriali e value relevance dell'informativa contabile

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856840186
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia - ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 196
Disponibile
22,50 €
Questo lavoro si colloca all'interno del filone di ricerca relativo agli studi sull'informativa economico-finanziaria con particolare riferimento al ruolo delle risorse 'intangibili'. Nel corso degli anni tali risorse hanno assunto una rilevanza sempre maggiore per le imprese meritando un'attenzione particolare da parte degli studiosi di economia aziendale. Ricerche condotte in altri paesi sul ruolo delle risorse immateriali hanno dimostrato una progressiva perdita di utilità dell'informativa contabile obbligatoria. Tale fenomeno è stato ricondotto, almeno in parte, alla presenza di alcuni fattori, ed in particolare, al mutamento dei sistemi economico-produttivi, all'esasperata competizione ed alla progressiva deregolamentazione dei mercati. In tale scenario, gli investimenti in risorse intangibili, ed in particolare quelli in r&s, sono stati comunemente considerati il fattore più importante dell'innovazione. Per tale ragione questa ricerca ha inteso indagare gli effetti delle differenti modalità di rilevazione e di rappresentazione di tali risorse in bilancio al fine di verificare la 'presunta' perdita di significatività (value relevance) attribuibile all'informativa contabile obbligatoria, con riferimento, nello specifico, alle grandezze del reddito e del capitale netto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lucianetti Lorenzo; Cocco Alfonso |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia - ricerche |
| Num. Collana | 873 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I. Contabilità e mercato dei capitali Alfonso Cocco, La value relevance dell'informativa contabile (Le ricerche sul mercato dei capitali; L'evoluzione degli studi e gli attuali filoni di ricerca; La qualità dell'informativa contabile; La value relevance dell'informativa contabile; Il ruolo di alcuni fattori specifici sulla value relevance) Alfonso Cocco, Le risorse immateriali nell'economia delle aziende (Le risorse nell'economia dell'azienda; L'iscrivibilità, la classificazione e la valutazione delle risorse immateriali in bilancio secondo la normativa civilistica e i principi contabili nazionali; L'iscrivibilità, la classificazione e la valutazione delle risorse immateriali in bilancio secondo gli standard contabili internazionali) Lorenzo Lucianetti, La value relevance delle risorse immateriali (La value relevance delle risorse immateriali; Le diverse modalità di rilevazione contabile degli investimenti in R&S; Implicazioni derivanti dalle diverse modalità di rilevazione contabile degli investimenti in R&S) Parte II. Analisi empirica della value relevance dell'informativa contabile e delle risorse immateriali Lorenzo Lucianetti, La value relevance dell'utile e del capitale netto (Descrizione della ricerca e determinazione delle ipotesi; La metodologia di ricerca; I risultati dell'indagine in relazione alla rilevanza dell'informativa contabile) Lorenzo Lucianetti, Alfonso Cocco, L'incidenza delle risorse immateriali e gli effetti delle modalità di rilevazione degli investimenti in R&S (L'incidenza dei beni e delle attività immateriali nei bilanci; Gli effetti delle modalità di rilevazione degli investimenti in R&S sulla capacità informativa dell'utile e del capitale netto) Appendice Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
