Risorse Culturali E Turismo Sostenibile. Elementi Di Pianificazione Strategica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856810219
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze e professioni del turismo. Studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 208
Disponibile
29,00 €
L'economia della cultura, considerata da molti e per molto tempo come un ossimoro o una contraddizione in termini, si è assicurata ormai un posto rilevante nelle strategie di sviluppo per l'europa e, in misura ancor maggiore, per l'italia. Studiosi e operatori dedicano grande attenzione ai processi attraverso i quali la cultura (patrimonio, attività, eventi, attori) può concretamente trasformarsi in risorsa per la crescita della qualità della vita e la promozione territoriale. In particolare, molte attese si concentrano sulla valorizzazione turistica degli innumerevoli beni paesaggistici, archeologici, storici e artistici che costellano il bel paese. L'analisi delle tendenze in atto e l'indagine su alcuni aspetti ancora poco esplorati dei fenomeni rilevanti (come l'attrattività turistica dei territori, la gestione sostenibile delle risorse, i modelli di valorizzazione possibile) consente di rendere conto del posizionamento internazionale dell'italia e di proporre alcune linee di azione per il superamento delle principali criticità del settore. In questo libro, approcci e strumenti della pianificazione strategica sono proposti in forma di manuale, come possibili contributi operativi per la progettazione di interventi specifici sulla offerta e sulla domanda culturale e turistico-culturale.
Maggiori Informazioni
Autore | Cicerchia Annalisa |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze e professioni del turismo. Studi |
Num. Collana | 8 |
Lingua | Italiano |
Indice | Il turismo sostenibile (Lo sviluppo sostenibile: definizioni e misure; Gli impatti del turismo; Principi, linee guida, carte e strumenti volontari per un turismo sostenibile) L'attrattività turistica (La competitività; Non basta essere belli. L'attrattività non è una qualità ascritta; Attrattori e altri attrattori; L'attrattività turistica come obiettivo) Turismo e cultura (Sul concetto e cultura; Le polemiche della cultura fra pubblico e privato; Cultura e turismo culturale) Modelli ed esperienze di valorizzazione turistica delle risorse culturali (Valore e valorizzazione delle risorse culturali: una definizione operativa; strategie di valorizzazione; Questioni di scala) La pianificazione strategica: che cos'è, a che cosa serve e come può essere utile al turismo (La necessità di mutamenti di rotta; Che cos'è la pianificazione strategica; Il ciclo del piano; La valutazione e il monitoraggio) Bibliografia |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: