Risk Management E Istituzioni Finanziarie. Con Cd-rom

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871925264
- Editore
- Pearson
- Collana
- Prentice hall
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 480
Disponibile
50,00 €
L'ultimo libro di John Hull, focalizzato sul risk management e la regolamentazione, offre un approccio pratico alla comprensione dei modi in cui le banche e gli altri intermediari finanziari misurano il rischio di mercato, di credito e operativo. Risk Management e Istituzioni finanziarie fornisce anche un'eccellente spiegazione dei nuovi requisiti regolamentari previsti per le banche (Basilea II).
Edizione italiana a cura di Emilio Barone
Nel CD-Rom allegato al volume sono disponibili alcune risorse didattiche per studenti e docenti:
materiali riguardanti gli accordi di Basilea II
fogli di calcolo in Excel già impostati
soluzioni agli esercizi presenti alla fine di ciascun capitolo
lucidi in formato PowerPoint per i docenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Hull John C.; Barone Emilio |
---|---|
Editore | Pearson |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro + CD/DVD |
Collana | Prentice hall |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Prodotti finanziari e modalità di copertura Gestione delle esposizioni Rischio di tasso d’interesse Volatilità Correlazioni e copule Regolamentazione bancaria e Basilea II Valore a rischio VaR di mercato: simulazioni storiche VaR di mercato: costruzione di un modello Rischio di credito e probabilità d’insolvenza Perdite su crediti e VaR creditizio Derivati creditizi Rischio operativo Rischio di modello e rischio di liquidità Capitale economico e RAROC Derivati atmosferici, energetici e assicurativi Disastri finanziari e insegnamenti che possiamo trarne |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: