Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rischio elettrico da Arc Flash. Come individuarlo, valutarlo e mitigarlo

ISBN/EAN
9788892880078
Editore
EPC
Collana
Sicurezza
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
112

Disponibile

19,00 €
Un Arc Flash è un evento che si verifica spesso in condizioni di cortocircuito, in grado di generare un’elevata energia termica radiante con gravi conseguenze, anche fatali, per gli operatori che ne vengono investiti. La cronaca degli infortuni da Arc Flash, negli ultimi sei mesi dell’anno 2019 in Italia, riporta cinque infortuni con gravi ustioni riportate su varie parti del corpo dai malcapitati, uno dei quali ha perso la vita. Il testo è un utile strumento per la valutazione del rischio da archi elettrici e radiazioni (Arc Flash) che rientra di diritto nell’art. 80 del D.Lgs. 81/08 tra gli obblighi del datore di lavoro. Anche se la nostra normativa tecnica in materia di lavori elettrici e di esercizio degli impianti elettrici (CEI 11-27 e CEI EN 50110-1), in determinate condizioni, prescrive l’utilizzo di idoneo vestiario resistente all’arco elettrico, nessuna norma nazionale ed europea ci fornisce uno strumento utile di valutazione per il rischio Arc Flash e per la scelta dei DPI idonei resistenti all’arco elettrico. Negli USA nel 1970 l’OSHA (Occupational Safety and Health Administration) l’ente che si occupa della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ha mostrato un notevole interesse per questo tipo di rischio che ha portato all’elaborazione di due standard di calcolo, riconosciuti come riferimenti assoluti a livello mondiale. Tali standard sono ampiamente trattati nel libro e riadattati al contesto normativo nazionale. Vengono analizzati e trattati eventi Arc Flash sia in corrente alternata che in corrente continua (UPS, e-mobility, Impianti FV), con esempi svolti e utili per l’impostazione di una valutazione del rischio da Arc Flash, da allegare al Documento di Valutazione del Rischio (DVR) aziendale. Il libro è composto da 6 capitoli, nei quali vengono trattati i metodi di analisi Arc Flash in a.c. e d.c., la scelta dei dispositivi di protezione individuali (DPI) specifici e le tecniche di mitigazione del rischio. Viene analizzata in modo critico l’applicazione della norma CEI 11-27 in caso di infortunio da Arc Flash.

Maggiori Informazioni

Autore Scarpino Pietro Antonio
Editore EPC
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Sicurezza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: