Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rischi finanziari delle imprese. Politiche di copertura, modelli ed evidenze empiriche

ISBN/EAN
9788856849790
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
284

Disponibile

38,00 €
La misurazione e la gestione dei rischi finanziari rappresentano un argomento di estrema attualità e utilità pratica per le imprese industriali. Se questo è vero sempre, lo è ancora di più in periodi storici come l'attuale, nel quale la volatilità delle variabili di mercato (tassi di cambio, tassi di interesse e prezzi delle materie prime) che non sono sotto il controllo diretto dell'impresa rischia di compromettere la liquidità e la redditività del capitale investito e, in alcuni estremi casi, la prosecuzione stessa della produzione aziendale. A quanto ammonti la posizione a rischio, quali strumenti scegliere per la copertura e quale sia il loro corretto valore, quale sia il rapporto di copertura da preferire, sono alcune delle domande a cui questo volume cerca di rispondere. Utilizzando una prospettiva corporate, il volume tratta dapprima la misurazione dei rischi finanziari e la decisione sottostante la loro copertura, ed in seguito il funzionamento dei più noti strumenti finanziari comunemente a disposizione. Unitamente a forti ripercussioni pratiche, la misurazione e la gestione dei rischi finanziari hanno attirato l'interesse della letteratura accademica. Il volume presenta quindi le principali teorie volte a spiegarne il fenomeno e propone una diversa logica di copertura basata sul value-at-risk (var).

Maggiori Informazioni

Autore Bajo Emanuele
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Lingua Italiano
Indice Introduzione La gestione dei rischi finanziari (I rischi finanziari; La misurazione del rischio per l'impresa; Le motivazioni economiche; La decisione e la logica di copertura; Il caso della KME Group S.p.A.) I contratti a termine e futures (Principi di funzionamento; Il valore di un contratto forward; La relazione tra prezzi forward (futures) e spot) La copertura attraverso forward e futures (La copertura attraverso contratti a termine; La copertura attraverso contratti futures) I contratti swap (La struttura per scadenza dei tassi d'interesse; I contratti swap) Copertura del rischio attraverso swap (L'IRS per la copertura del rischio tasso; Il CCS per la copertura del rischio valuta; Il rischio base nella copertura tramite swap) Le opzioni (Definizione e principale terminologia; Il valore di un'opzione; La valutazione basata sulla replica sintetica; La formula di Black & Scholes; Il metodo binomiale; Il valore delle opzioni americane) La copertura tramite opzioni (Massima perdita sopportabile; Minimizzazione del VaR) La politica di hedging (Descrizione del campione e metodologia; Letteratura e sviluppo delle ipotesi; Principali evidenze; Conclusioni) Bibliografia Indice delle tabelle Indice delle figure Lista dei simboli.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: