Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ripensare Il Processo Empatico. Dal Contagio Empatico Al Processo Di Burnout

ISBN/EAN
9788846460509
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di psicologia
Formato
Brossura
Anno
2004
Edizione
2
Pagine
160
20,50 €
Il medico, lo psicologo, il docente, ecc., allorquando percepiscono in se stessi l'assenza o il degrado della risorsa empatica diventano consapevoli, in quello stesso momento, della necessità di doverla acquisire tra gli strumenti operativi indispensabili di cui disporre nel corso del loro arduo lavoro di professionisti dell'aiuto. Tuttavia, benché il suo deficit sia tra le cause non secondarie dell'insorgenza del disagio lavorativo o di quella che è chiamata la condizione di burnout, raramente accade che tali professionisti ammettano che la propria capacità empatica sia carente, danneggiata o addirittura esteriorizzata nelle forme del contagio empatico. Il testo analizza - attraverso il ripensamento della matrice teoretica e dei rivolgimenti epistemologici che hanno condotto alle più aggiornate conoscenze del processo empatico - le condizioni che ne determinano la distruziome, la deviazione, la sospensione e la rottura. La metodologia gruppoanalitica foulkesiana - che l'Autrice rivisita nella sua dimensione più attuale - concepisce e organizza l'unico training formativo che permettendo il disapprendimento degli schemata consente ai professionisti di aiuto di acquisire o ri-acquistare la capacità empatica e proteggersi dal rischio di bournout. Maria Giordano insegna Teoretica e Epistemologia delle scienze umane presso la Facoltà di Scienze delle Formazione dell'Università di Bari dove ha istituito il Centro Interdipartimentale di Ricerca "Laboratorio di Gruppoanalisi ed Epistemologia". È full member della Group Analytic Society - London. Tra gli ultimi volumi pubblicati: Einfühlung e processo implicativo (Laterza, Bari, 2000); "Il contagio empatico. Coinvolgimento individuale e risonanza gruppale", in Antipigmalione. Gruppoanalisi e rivoluzione formativa (Angeli, Milano 2003).

Maggiori Informazioni

Autore Giordano Maria
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Serie di psicologia
Num. Collana 221
Lingua Italiano
Indice Maria Giordano , Presentazione Introduzione Einfühlung e movimento fenomenologico Il primato della percezione (Merleau-Ponty) Epistemologia della relazione Funzione teoretica e formativa dell'empatia Spaziotempo nell'intenzionalità empatica Dal contagio empatico alla disempatia Ripensare il processo empatico Processo empatico e processo di burnout Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale Fuori catalogo